Vesperae in Nativitate Domine - CD Audio di Claudio Monteverdi
Vesperae in Nativitate Domine - CD Audio di Claudio Monteverdi
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Vesperae in Nativitate Domine
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
27,68 €
27,68 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


Claudio Monteverdi (1567-1643): Dixit Dominus; Confitebor tibi; Beatus vir, Laudate pueri; Gloria in excelsis Deo; Laudate Dominum; Christe, redemptor omnium; Magnificat Giovanni Gabrieli (1557-1612): Hodie Christus natus est; Canzona terza Chiara Margarita Cozzolani (1602-1678): Gloria in altissimis Deo
La Etcetera presenta in questo disco la suggestiva ricostruzione dei vespri natalizi come si sarebbero potuti celebrare a Venezia nella prima metà del XVII secolo, con al centro otto straordinari capolavori di Claudio Monteverdi, ai quali si aggiungono un mottetto e una canzona strumentale di Giovanni Gabrieli, uno dei compositori più emblematici della cultura musicale della Serenissima, e un brano di incantevole bellezza di Chiara Margarita Cozzolani, una delle molte monache compositrici attive in questo periodo. Questo programma ci viene proposto nella splendida interpretazione dell’ensemble di strumenti originali Currende diretto da Eric van Nevel, uno dei massimi specialisti di questo affascinante repertorio.

Dettagli

18 novembre 2015
8711801015262

Conosci l'autore

Foto di Claudio Monteverdi

Claudio Monteverdi

1567, Cremona

Compositore.La formazione. primi successi e polemiche. Figlio del medico Baldassarre M., iniziò giovanissimo gli studi musicali sotto la guida di M.A. Ingegneri, maestro di cappella nella cattedrale di Cremona. A quindici anni rivelò la sua precoce maturità pubblicando una raccolta di Sacrae Cantiunculae a tre voci, cui seguirono quelle dei Madrigali spirituali a quattro voci (1583), e delle Canzonette a tre voci (1584). Nel 1587 apparve il primo dei sei libri di Madrigali a cinque voci che – pubblicati dal Gardano e dall'Amadino, veneziani – resero famoso il suo nome in tutta Europa (gli altri verranno pubblicati nel 1590, 1592, 1603, 1605 e 1614). Nel 1590 entrò a far parte, in qualità di suonatore di viola e di cantore, dell'orchestra di Vincenzo Gonzaga, duca di Mantova, il quale, amante...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Hodie Christus Natus Est C.40, 1597
Play Pausa
2 Selva Morale E Spirituale ; Dixit Dominus I
Play Pausa
3 Selva Morale E Spirituale ; Confitebor Tibi Domine I
Play Pausa
4 Selva Morale E Spirituale ; Beatus Vir
Play Pausa
5 Messa E Salmi ; Laudate, Pueri
Play Pausa
6 Selva Morale E Spirituale ; Gloria
Play Pausa
7 Selva Morale E Spirituale ; Laudate Dominum
Play Pausa
8 Canzona Voor Instrumentaal Ensemble Nr.3, C.197, 1615
Play Pausa
9 Selva Morale E Spirituale ; Christe Redemptor Omnium
Play Pausa
10 Dialogo Fra Gli Angeli E Pastori Nella Natività Di Nostro Signore ; Gloria In Altissimis Deo
Play Pausa
11 Selva Morale E Spirituale ; Magnificat I
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it