Vespro della Beata Vergine
Dopo l’acclamato album Stravaganza d’amore, dedicato alla musica fiorentina di fine Cinquecento, Raphaël Pichon e l’ensemble Pygmalion tornano alla musica italiana, questa volta a Mantova, offrendoci la loro lettura di una delle vette della musica sacra dell’epoca, Il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi, rivelandone la struggente capacità introspettiva e l’intrinseco senso teatrale.
È difficile credere che il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi abbia più di 600 anni perché con la sua straordinaria espressività è più che mai moderno. Da uomo di chiesa e da uomo di teatro, Monteverdi ha saputo infondere in queste pagine tutta la sua geniale inventiva, diventando pioniere di una nuova percezione del linguaggio musicale nel quale l’estetica, al pari della fede, è strumento di dialogo con il divino. Pygmalion e Raphaël Pichon sentono una particolare affinità con questo capolavoro del repertorio sacro di tutti i tempi, diventando interpreti d’eccellenza della sua intima e potente capacità emozionale.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it