Vestiti della nostra militar divisa. L'insediamento dei reali carabinieri nei tre Abruzzi
L'idea della ricerca nasce negli autori, Annalisa Massimi archivista e Alessandro Mennilli Maggiore nell'Arma dei Carabinieri, per la concomitanza del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia e la ricorrenza del bicentenario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri. La decisione di pubblicare i risultati della ricerca matura per il ritrovamento di documenti di considerevole valore e il conseguente proposito di contribuire alla ricostruzione di un importante spaccato della storia abruzzese. Il patrimonio documentale degli archivi svela infatti tanti aspetti degli inizi del rapporto tra i nostri territori e i Carabinieri, riguardo agli alloggiamenti, alle differenze nelle Regole rispetto alla Gendarmeria borbonica, alla diffidenza iniziale e alle prime manifestazioni di stima e simpatia. Il libro, arricchito da belle illustrazioni a colori, fornisce dunque una prospettiva più ampia alla memoria collettiva che, per quanto riguarda il ruolo dei Carabinieri nel Risorgimento e negli anni seguenti l'Unità d'Italia, è concentrata sul contrasto diretto al Brigantaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it