«Vi sia raccomandato il mio tesoro». L'opzione fondamentale di Giacomo Cusmano
L'intento di questo volume è duplice. Da una parte valorizzare gli studi sul beato palermitano Giacomo Cusmano per rintracciare fonti, spesso implicite, bibliche e patristiche, le quali, oltre a innervare teologicamente la rilevante azione sociale e caritativa di questo Padre dei poveri, ne delineano il rilevante profilo dottrinale, che ne fa un vero Doctor pauperum. Dall'altra, rinviare il lettore all'approfondimento del profilo storico-sociale dell'impresa del Boccone del Povero, in mutua comunicazione di affetti sinceri e generosi sia con i poveri sia con i benefattori. Occorre, infatti, non soltanto fare elemosine, bensì farsi poveri per i poveri come modo stesso di esistere della Chiesa. Proprio come oggi ci viene ripetuto da papa Francesco. Con gli interventi di Pasquale Giustiniani, Carmela Bianco, Gaetano Di Palma, Lorella Parente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it