Via col vento (DVD) di Victor Fleming - DVD
Via col vento (DVD) di Victor Fleming - DVD - 2
Via col vento (DVD) di Victor Fleming - DVD
Via col vento (DVD) di Victor Fleming - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 132 liste dei desideri
Via col vento (DVD)
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Le avventure di una ricca e viziata ragazza americana che, durante la guerra di Secessione, si destreggia con coraggio e ostinazione tra mille difficoltà. Ottiene tutto ciò che desidera tranne l'unico uomo che ha mai amato. Il film ha avuto un seguito nel 1994.

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1939
DVD
7321955650090

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2001
  • Terminal Video
  • 225 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese; Tedesco; Francese; Spagnolo; Olandese; Rumeno; Bulgaro
  • 1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

  • Ambra Petruzzelli

    Tratto dal romanzo di Margaret Mitchell, Via col Vento è tutt'oggi una pietra miliare del cinema mondiale con i suoi dieci premi Oscar. Storicamente famoso anche per la sua enorme durata, Via col Vento narra la storia del vecchio sud e dei suoi abitanti, l'america prima dell'abolizione della schiavitù, la terra delle piantaggioni. Poi la Guerra di Secessione, punto di non ritorno, con scene corali, di lotta, fuga e balli. Infine la ricostruzione, periodo drammatico e incisivo sull'animo dei protagonisti. Indimenticabile l'interpretazione di Vivien Leigh. Colonna sonora evocatrice di illusioni perdute.

  • Stefano T

    Questo film a mio parere è un capolavoro assoluto che merita di essere visto e rivisto più volte. Ambientato durante la guerra di secessione statunitense, la trama ricalca le tappe più significative della guerra, aprendo una prospettiva diversa di tale guerra - quella dei cosiddetti Sudisti. Interpreti degni di tale capolavoro che lo arricchiscono, in particolare H. Bogart è da lodare per la sua unica espressività. Unica pecca se la si può definire tale, è la lunghezza del film alquanto eccessiva.

  • Federica Frattino

    Tratto dall'omonimo libro (nonché mio libro preferito), posso senza ombra di dubbio definire questo film come un assoluto capolavoro, un film che non annoia mai; dove si mescolano storia e fantasia, dove l'amore si amalgama perfettamente con la guerra che fa da sfondo alla trama, dove, nonostante tutto, c'è spazio solo per i sentimenti, quelli più veri. Una divina interpretazione tanto di Clarke Gable, quanto di Vivien Leigh, gli attori "si sono superati".

Conosci l'autore

Foto di Vivien Leigh

Vivien Leigh

1913, Darjeeling

Nome d'arte di V. Mary Hartley, attrice inglese. Nata in India, arriva in Inghilterra all'età di sei anni, dopo la fine della prima guerra mondiale. Iscritta a una scuola religiosa, viene portata a teatro dalla madre e, conquistata dalla recitazione, comincia a partecipare a qualche spettacolo. Si sposa nel 1932 ma la vita matrimoniale non le basta e si concentra sull'attività teatrale, debuttando sul grande schermo nel 1934 in Things Are Looking Up (Le cose stanno migliorando) di A. de Courville. Sul set di Elisabetta d'Inghilterra (1937) di W.K. Howard si innamora di L. Olivier e nel 1938 lo segue a Hollywood, dove viene presentata al produttore D.O. Selznick, alla ricerca della protagonista di Via col vento (1939) di V. Fleming. Pochi giorni dopo il provino, l'ambitissimo ruolo di Rossella...

Foto di Clark Gable

Clark Gable

1901, Cadiz, Ohio

Attore statunitense. Orfano di madre, lascia la scuola a sedici anni e per qualche tempo segue il padre, trivellatore di pozzi di petrolio. Si appassiona alla recitazione e si inventa una carriera sul palcoscenico, finanziandosi con i lavori più strani. Arriva a Hollywood nel 1924 con J. Dillon, attrice e manager di teatro, sua prima moglie, ed esordisce sul grande schermo come comparsa in film muti, mentre la sua prima parte importante in una pellicola sonora è nel western The Painted Desert (Il deserto dipinto, 1931) di H. Higgin. Malgrado l'iniziale scetticismo dei produttori, poco convinti a causa delle sue grandi orecchie, viene messo sotto contratto dalla mgm e colleziona una serie di ruoli vincenti accanto alle dive del momento, da J. Crawford, a G. Garbo, da B. Stanwyck a J. Harlow....

Foto di Leslie Howard

Leslie Howard

1893, Londra

Nome d'arte di L.H. Stainer, attore e regista inglese. Figlio di genitori ungheresi, si arruola nell'esercito durante la prima guerra mondiale ma ben presto viene congedato a causa di un trauma subito. Decide così di iniziare a recitare. In pochi anni si fa conoscere nei teatri inglesi e americani come il perfetto «englishman», intellettuale e di bell'aspetto. Esordisce sul grande schermo all'inizio degli anni '30 e nel 1934 è il giovane studente sedotto da una fatale B. Davis in Schiavo d'amore di J. Cromwell. Nello stesso anno, diretto da H. Young, incarna uno dei suoi personaggi più celebri, l'imprendibile eroe romantico noto come La primula rossa, ruolo ripreso anche in La primula Smith (1941) di cui è anche regista. Accanto a H. Bogart nel drammatico La foresta pietrificata (1936) di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail