Via convento
Alberto frequenta il suo unico anno di asilo e i cinque di elementari in un istituto pedagogico di suore, le temibili Giovannine. Appartiene perciò alla schiera dei "reduci delle elementari dalle suore": quegli individui, cioè, che, pur diluiti nella società tra ex scolari pubblici e altri diversamente scolarizzati, per tutta la vita continueranno a svegliarsi sempre stupiti e sempre entusiasti per essere sopravvissuti a quegli anni "al fronte", che solo i più sprovveduti credevano fossero di scuola elementare. Attraverso gli occhi del protagonista, le suore Giovannine sono viste come un universo a sé stante, autarchico, scollato dalla realtà, sospeso fra il timore inoculato negli scolari e il grottesco di un mondo fuori dal mondo. Roberto Corradi, qui al suo esordio nel romanzo, è un umorista cresciuto alla scuola dei grandi autori della comicità italiana. Da questi ha ereditato il disincanto, l'ironia e un pizzico di cinismo. Sono gli ingredienti fondamentali per dare vita al ritratto di questo piccolo mondo antico e incrollabile: il microcosmo delle monache e dei loro piccoli scolari, tipi umani colti nell'età infantile che il protagonista vedrà ritornare infallibilmente nell'età adulta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it