La via degli angeli (DVD) di Pupi Avati - DVD
La via degli angeli (DVD) di Pupi Avati - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La via degli angeli (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Italia, primi del '900: la festa che si tiene in un paesino ai piedi dell'Appennino emiliano richiama ogni anno i giovani delle campagna vicine. Per molti di loro, questa festa è l'occasione per conoscere delle ragazze con il fine, nemmeno troppo velato, di sposarle.Così come l'estate scorsa, anche quest'anno Ines attende la serata con grande emozione. Desidera più di ogni cosa che Angelo la inviti a ballare, ma il giovane sembra non accorgersi nemmeno che lei esista.

Dettagli

1999
DVD
8054806313774

Informazioni aggiuntive

  • Medusa, 2021
  • Eagle Pictures
  • 122 min
  • Italiano (2.0 Stereo Dolby Digital)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Pupi Avati

Pupi Avati

1938, Bologna

Inizia la sua carriera artistica nel jazz come clarinettista, fa parte infatti della Reno Jazz Gang con cui incide anche qualche disco, gruppo che abbandona dopo l'ingresso nella band di Lucio Dalla con cui rimane grandissimo amico e che collaborerà a vari film di Avati. Lavora poi per quattro anni alla Findus surgelati, anni che considera i peggiori della sua vita.Intraprende poi la via del cinema e riesce a collaborare alla sceneggiatura di Salò e le 120 giornate di Sodoma di Pasolini. Come regista gira alcuni horror tra cui nel 1976 La casa delle finestre che ridono. L'anno successivo esce Bordella, una commedia che ha tra gli interpreti un giovanissimo Christian De Sica. Da ricordare anche la regia televisiva di uno speciale dedicato ai Pooh.Inizia poi a girare una serie...

Foto di Gianni Cavina

Gianni Cavina

1940, Bologna

Attore italiano. Si forma come interprete teatrale al Teatro Stabile di Bologna, sotto la direzione di Franco Parenti. Al cinema deve la sua fama soprattutto all’opera del concittadino P. Avati, con cui esordisce nel 1968 con Balsamus, l’uomo di Satana, e per cui recita anche in tutti i film successivi, fino a Noi tre (1984) e Regalo di Natale (1986). La sua prova più matura è tuttavia in Atsalùt pàder (1979) di P. Cavara, dove dà vita alla figura di un frate anticonformista divenuto simbolo della più autentica carità evangelica nelle campagne parmensi del primo Novecento.

Foto di Valentina Cervi

Valentina Cervi

1976, Roma

Attrice italiana. Bellezza madreperlacea e distante, da immagine di cammeo, figlia del regista e produttore Tonino e nipote del grande Gino, prosegue la tradizione di famiglia esordendo a soli tredici anni in Mignon è partita (1988) di F. Archibugi. Successivamente interpreta una piccola ma significativa parte in Ritratto di signora (1996) di J. Campion ed è poi la protagonista di Artemisia - Passione estrema (1997) di A. Merlet, vicenda in costume dedicata alla vita di una giovane e anticonformista pittrice del Seicento. Nel 1998 in Figli di Annibale di D. Ferrario si misura anche con i toni brillanti nei panni della figlia di D. Abatantuono. Nel 2001 lavora in Hotel di M. Figgis, nel 2003 è protagonista di L’anima gemella di S. Rubini, mentre nel 2005 affronta il ruolo di una giovane madre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it