In queste pagine seguiamo Tea e i colleghi che si spostano dall’America all’Italia per girare un film carico di mistero. Siamo così in viaggio nella bella Torino, dove scopriamo aneddoti sempre diversi legati ai luoghi, alle ville e ai personaggi – più o meno illustri – che vi hanno abitato. In particolare, durante il sopralluogo di Tea e poi durante le riprese in una villa ereditata dalla protagonista del film, conosciamo Virgilio – il custode – una piccola e preziosa fonte di tanti ricordi e leggende della villa e della città; un personaggio con un ruolo a suo modo importante nella storia. Ci spostiamo poi sotto i portici di Bologna a gestire imprevisti dati dal tempo e dall’attrice protagonista, e a fare la conoscenza di nuovi misteri intriganti quanto ansiogeni, per Tea. E finiamo il nostro viaggio nella bella Firenze passeggiando al Giardino di Boboli ed esplorando vie meno conosciute, fino alle pittoresche e misteriose colline di Fiesole. La bravura di Giada nell’accompagnare il lettore in questo viaggio introspettivo senza essere senza essere pesante o noiosa, e nel fare questo, credo, che sia stato importante l’inserimento del mistero non solo per il film, ma soprattutto nella vita di tutti i giorni di Tea. A tutto questo si devono aggiungere i personaggi che hanno tutti una loro identità ben definita; abbiamo quindi:Tea, una giovane donna che ha lottato per affermarsi facendo quello che le piace in un mondo lavorativo maschile e in un paese che non è il suo; determinata, forte ma fragile quando il dolore la tocca da vicino. Chris, un giapponese-americano molto zen e tranquillo tanto che nessun dolore sembra scalfirlo, nemmeno il proprio o quello della moglie. Tia, un fisioterapista di successo con moglie e due figli troppo vanaglorioso da voler tutto, anche quello che non può e che ha lasciato scappare in passato.
La via della notte
Dieci anni dopo “Non ti perdere”, Tea si è realizzata professionalmente e vive con il marito Chris a Malibù nella splendida villa dei suoi sogni. Negli ultimi mesi, però, la coppia si allontana, il rapporto subisce una crepa. Quando un nubifragio blocca Tea all’aeroporto di Miami, il destino riporta l’ex - Mattia Livraghi - nella sua vita. Il loro passato prorompe impetuoso, Tia le dà l’amore e la passione che le manca da tempo. E se avesse sbagliato tutto lasciandolo per volare oltreoceano sulle tracce di Manzanar? Intenzionata a scoprirlo, Tea accetta un lavoro che la riporta in Italia, dove suggestive città colme di esoterismo e leggende, fanno da sfondo a incontri misteriosi e strane coincidenze. È un viaggio nei sentimenti quello di Tea, in bilico tra Chris e Tia, tra passato e presente, tra un solo destino e diverse scelte. Come capire qual è la strada giusta? «Tieni vicino quell’anima che non scapperà dalla tua luce, nonostante i tentativi di allontanarla.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marina 25 ottobre 2021Recensione a cura del blog his.bimba_bookshelf
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it