Via volta della morte
Nel cuore antico di un gioiello del Rinascimento come Urbino, in una strada che ha il nome evocativo di via Volta della Morte, vengono ritrovati i cadaveri di Gisella Carboni e Sandro Bonfigli, studenti universitari, barbaramente assassinati. A indagare è il commissario Vittorio Macrì, anch'egli segnato da un delitto senza un perché: la donna che amava è stata uccisa con un colpo alla fronte, e il colpevole non è mai stato scoperto. Il primo indiziato del delitto di via Volta della Morte è il professor Valerio Occhipinti, cinquantenne, una strana somiglianza con Gérard Depardieu, amante sia di Gisella sia di Sandro.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it