Finalmente un ampio saggio sull'argomento, in grado di spaziare in vari ambiti e soprattutto prendere in considerazione diversi punti di vista. Oggettivo, esauriente e linguaggio molto chiaro ... un libro adatto a tutti. Una piacevole visione a 360°. Grazie!
Viaggi ai confini della vita. Esperienze di pre-morte ed extra-corporee in Oriente e Occidente: un'indagine scientifica
Adottando un approccio transculturale di grande originalità e includendo le più recenti scoperte mediche e scientifiche, l'autrice combina le NDE, le esperienze di pre-morte, con le nuove teorie sulle relazioni tra mente e corpo e con l'attuale ricerca sul funzionamento del cervello. Analizza i modelli dualistici di corpo e mente ed esamina le principali caratteristiche delle esperienze di pre-morte così come sono state riportate dalle molte persone che le hanno sperimentate in Oriente e in Occidente, rilevandone le affascinanti differenze culturali. Inoltre, ancorandosi ai suoi studi sull'uso della ketamina, rivela come le principali caratteristiche delle NDE possano essere indotte chimicamente senza che le persone siano vicine alla morte. Ornella Corazza contesta così la tradizionale "ipotesi di sopravvivenza", secondo la quale le NDE rappresentano una prova dell'esistenza dopo la vita, arrivando a concludere che, per cogliere davvero il valore di queste esperienze, è necessario arricchire di significato la vita umana, muovendosi verso una visione integrata di corpo e anima e superando quindi il modello dualistico dominante nella cultura occidentale. Prefazione di Umberto Galimberti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca Tuzzi 05 gennaio 2015
-
Valeria Varesco 04 gennaio 2015
Gli argomenti presentati sono molto interessanti. Trovo questo libro ricco di contenuti scientifici. Riporta svariate realta’ di esperienze vissute da persone che hanno quasi perso la vita e riscoperto il suo significato. E’ di facile lettura.
-
Sonia Pellegrino 24 novembre 2014
Una lettera affasciante e ricca di esperienze personali di persone che sono quasi morte al fine di scoprire pienamente il significato della vita. Mi sono piaciute soprattutte le esperienze dei giapponesi con I loro miti e visioni del Fiume dell'aldila'. Un libro che ti fa riflettere, assolutamente da leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it