Non un romanzo, un reportage di viaggio ma forse neanche tanto, una descrizione sempre lucidissima, efficace e profonda sui luoghi e sulle persone incontrate. Alcuni passaggi sembrano scritti oggi; la seconda metà più interessante e coinvolgente, l'ultima parte sugli Stati del Sud e sul razzismo è stata per me sorprendente, una riflessione personale profondissima ma che diventa universale .
Viaggi con Charley. Alla ricerca dell'America
Un resoconto unico, che offre uno spaccato dell'America degli anni Sessanta, fatto di ritmi quotidiani, incontri con persone umili, problemi vecchi e nuovi
«Il mio piano era chiaro, conciso e sensato, credo. Per molti anni ho viaggiato in molte parti del mondo. In America, io vivo a New York, capito a Chicago o a San Francisco. Ma New York non è America, allo stesso modo in cui Parigi non è Francia e Londra non è Inghilterra. Così scoprii che non conoscevo il mio Paese» – The New York Times Review of Books
Nel settembre 1960 John Steinbeck affronta un viaggio attraverso gli Stati Uniti a bordo di un furgoncino chiamato Ronzinante in compagnia del barboncino Charles Le Chien, detto Charley. Lo scrittore ha sempre amato viaggiare e alle soglie dei sessant'anni sente che deve uscire di casa alla ricerca di ispirazione e di storie nuove per i suoi racconti e romanzi. Dalle piccole cittadine alle grandi metropoli fino ai paesaggi selvaggi, in questo libro ritroviamo lo sguardo maturo dello scrittore, e la sua curiosità e sensibilità per ogni aspetto della vita, umana e naturale. Un resoconto unico che offre uno spaccato dell'America degli anni sessanta, fatto di ritmi quotidiani, incontri con persone umili come un garagista o un negoziante, problemi vecchi e nuovi, come la questione razziale nelle periferie o l'inquinamento dei fiumi. Steinbeck rivela un acume unico nell'osservare la realtà dalla prospettiva degli umili e una vena lirica inconfondibile nel descrivere un'America che scopriamo pagina dopo pagina, chilometro dopo chilometro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Editalara 08 maggio 2025Chiaro, ancora attualissimo, sottovalutato.
-
Laura Pattone 16 maggio 2018
Avevo letto questo libro anni orsono partecipando ad un concorso indetto dalla biblioteca della mia città avente a tema la letteratura americana e ne ero rimasta conquistata, anche perchè mi piacciono i libri di viaggio e la storia narrata in questo romanzo è un vero viaggio intrapreso dall'autore con il suo cane. Altro fattore molto buffo è il verso che periodicamente fa il cane durante il romanzo e che mi ricorda lo sbuffo che faceva sempre la mia cagnolina
-
Fabiana Carta 10 maggio 2018
Ho voluto leggere questo libro perché sono una grande appassionata degli Stati Uniti. Mi aspettavo, però, molto di più. E'un itinerario che il protagonista compie insieme al suo cane, un viaggio che l'autore fece veramente. Ma a tratti risulta un po'noioso, ogni tanto fa degli incontri con dei personaggi ma praticamente non succede mai niente di eclatante o particolare. Non è un libro che ricorderò.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it