Non un romanzo, un reportage di viaggio ma forse neanche tanto, una descrizione sempre lucidissima, efficace e profonda sui luoghi e sulle persone incontrate. Alcuni passaggi sembrano scritti oggi; la seconda metà più interessante e coinvolgente, l'ultima parte sugli Stati del Sud e sul razzismo è stata per me sorprendente, una riflessione personale profondissima ma che diventa universale .
Viaggi con Charley. Alla ricerca dell'America
Nel settembre del 1960 John Steinbeck in compagnia del barboncino Charley inizia un viaggio attraverso l'America, dalle piccole cittadine di provincia alle grandi metropoli fino ai paesaggi selvaggi e incontaminati, alla scoperta del proprio paese. Viaggi con Charley racconta questa esplorazione, animata dall'attenzione dell'autore per ogni dettaglio e aspetto della vita, umana e naturale, che caratterizza gli Stati Uniti, raccontandone ritmi quotidiani, legami interpersonali, problemi e ossessioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Editalara 08 maggio 2025Chiaro, ancora attualissimo, sottovalutato.
-
Laura Pattone 16 maggio 2018
Avevo letto questo libro anni orsono partecipando ad un concorso indetto dalla biblioteca della mia città avente a tema la letteratura americana e ne ero rimasta conquistata, anche perchè mi piacciono i libri di viaggio e la storia narrata in questo romanzo è un vero viaggio intrapreso dall'autore con il suo cane. Altro fattore molto buffo è il verso che periodicamente fa il cane durante il romanzo e che mi ricorda lo sbuffo che faceva sempre la mia cagnolina
-
Fabiana Carta 10 maggio 2018
Ho voluto leggere questo libro perché sono una grande appassionata degli Stati Uniti. Mi aspettavo, però, molto di più. E'un itinerario che il protagonista compie insieme al suo cane, un viaggio che l'autore fece veramente. Ma a tratti risulta un po'noioso, ogni tanto fa degli incontri con dei personaggi ma praticamente non succede mai niente di eclatante o particolare. Non è un libro che ricorderò.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows