I viaggi - Ibn Battuta - copertina
I viaggi - Ibn Battuta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Marocco
I viaggi
Attualmente non disponibile
80,75 €
-5% 85,00 €
80,75 € 85,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1353 Ibn Battuta, partito da Tangeri 28 anni prima, torna definitivamente in Marocco dopo ventotto anni di viaggi e centoventimila chilometri percorsi con tutti i mezzi di trasporto allora in uso. Secondo un odierno atlante geografico, ha attraversato l'equivalente di quarantaquattro stati moderni dall'Africa a tutto il Medio Oriente, dalla pianura del Volga alle isole Maldive, dall'India alla Cina, incontrando migliaia di persone e prendendo nota dei loro usi e costumi. Tre anni dopo il suo ritorno, un giovane letterato di origine andalusa, Ibn Juzayy, inizia per ordine del sultano ad annotare i ricordi di Ibn Battuta e le sue osservazioni di viaggio, scrivendo cosi uno dei libri più famosi della letteratura araba medievale. Se il sultano decise di affidare il compito a un letterato professionista, è probabile che Ibn Battuta, uomo comunque colto e di tradizione giuridica, non fosse un grande scrittore in proprio. Ma sicuramente era un grande narratore. La sua capacità di descrivere persone e ambienti, la vivacità delle scene narrative, la ricchezza aneddotica, il gusto dei particolari ne fanno un vero maestro dell'arte di raccontare. Questa prima edizione italiana completa dei Viaggi permette, grazie alle cure di Claudia M. Tresso, di seguire lo svolgimento delle avventure di Ibn Battuta, ma anche di collocarle nella cultura islamica del suo tempo e di raffrontarle con quelle del "nostro " viaggiatore per eccellenza: Marco Polo.

Dettagli

2006
4 luglio 2006
LXXVI-888 p., ill. , Rilegato
9788806147174

Conosci l'autore

Foto di Ibn Battuta

Ibn Battuta

Muhammad Ibn Battuta nacque a Tangeri nel 1304 e vi morí presumibilmente tra il 1369 e il 1377. Viaggiò tra il 1325 e il 1354 per tutto il mondo musulmano, visitando vari paesi nell'Africa settentrionale, in India, in Cina, in Malesia e nella Russia meridionale. Tornato in Marocco, dettò la relazione dei suoi viaggi al letterato andaluso Ibn Juzayy.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it