Viaggiatori romeni in Sicilia
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,20 €
Dapprima esuli di fallite rivoluzioni o malati di tisi in cerca di un clima salubre, i viaggiatori romeni cominciarono a scegliere la Sicilia come meta man mano che uscivano dall'orbita e dall'egemonia dell'Impero Ottomano. Ciò che maggiormente rilevava il visitatore era lo charme orientale: e in questo trovava affinità immediatamente avvertite con la Romania, in quanto ponte tra civiltà e epoche. " Palermo mi sembra conosciuta - scrive una di essi - ho l'impressione di averla già vista un tempo. In un film? In un'altra vita? Non ho visto Palermo prima di adesso, ma nella sua aria vaga qualcosa di conosciuto e di orientale, qualcosa che risveglia in colui che viene dalle zone delle foci del Danubio una certa familiarità."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it