Il viaggio dell'elefante - José Saramago - copertina
Il viaggio dell'elefante - José Saramago - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 248 liste dei desideri
Letteratura: Portogallo
Il viaggio dell'elefante
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro delizioso e arguto, una grande allegoria sul potere.

Il primo passo fu negli appartamenti della corte portoghese, più o meno all'ora di andare a letto.

Un elefante di nome Salomone attraversa a piedi mezza Europa, da Lisbona alla Spagna e poi da Genova fino a Vienna, come regalo di nozze di João III, re del Portogallo, all'arciduca austriaco Massimiliano II. L'episodio storico del XVI secolo fornisce lo straordinario innesco narrativo per José Saramago per creare una grande avventura in cui sono percorse le strade del continente al seguito di Salomone: eserciti bislacchi, prepotenti figure di sangue blu, sacerdoti che a seconda delle circostanze esorcizzano l'elefante oppure ne supplicano il miracolo, in un'età che passerà alla storia come quella della Controriforma, ma anche cavalli, buoi e contadini. Su tutti si staglia la figura di Subhro, il conducente oltre che amico dell'elefante, che con il suo straordinario acume riesce a cavarsela sempre per il meglio, deridendo ogni volta le inutili arroganze del potente di turno. Favola raffinatissima ma anche grande metafora della vita: qui Saramago ha buon gioco nell'esercitare il suo migliore umorismo e la sua ironia graffiante verso la burocrazia e la corruzione intrinseca di tutti gli uomini. Un libro delizioso e arguto, una grande allegoria sul potere.

Dettagli

15 ottobre 2015
208 p., Brossura
A viagem do elefante
9788807887109

Valutazioni e recensioni

  • Valentina
    Prima e credo, sicuramente ultima esperienza con Saramago.

    Il racconto di un impensabile hiaggio di un elefante dal Portogallo a Vienna, la storia poteva essere avvincente e fantasiosa, ma si è dimostrata di una pesantezza indefinibile. Ho apprezzato il cornach Subhro sicuramente un personaggio degno di nota che però non è stato raccontato, avrebbe potuto essere lui il protagonista, non Saramago, che con l'utilizzo del narratore onnisciente ha voluto essere prima donna del suo romanzo. Non mi è piaciuto, non amo l'utilizzo delle sole lettere minuscole anche nei nomi propri e ho trovato disturbante l'utilizzo del discorso diretto semza punteggiatura, che resta comunque il segno distintivo dell'autore. Lo consiglio al solo scopo di cultura personale, perché ritengo che un lettore almeno un libro di Saramago debba leggerlo nella vita.

  • Riccardo
    Sottovalutato

    Fratello minore dei grandi capolavori di Saramago, questo libro riesce comunque a farti restare incollato alle sue pagine. Non è solo il racconto di un viaggio ma uno spaccato storico, culturale e sociale contenuto in pochissime pagine.

  • carlita
    Saramago una garanzia

    Il singolare viaggio dell’elefante dal Portogallo all’Austria, con una carovana umana molto composita, diventa l’occasione per l’autore per imbastire un racconto fortemente connotato dalla sua tagliente ironia e dal suo sguardo acuto sulle miserie dell’animo umano e sulla storia. Consigliato!

Conosci l'autore

Foto di José Saramago

José Saramago

1922, Azinhaga

Narratore, poeta e drammaturgo portoghese, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1998. Costretto a interrompere gli studi secondari fece varie esperienze di lavoro prima di approdare al giornalismo che ha esercitato con successo su vari quotidiani. Dopo il romanzo giovanile Terra e due libri di poesia caratterizzati da una forte sensibilità ritmico-lessicale, si è rivelato acquistando fama internazionale con un'originale produzione narrativa in cui rielaborazione storica e immaginazione mistica e allegorica, realtà e finzione si mescolano in un linguaggio tendenzialmente poetico e vicino ai modi della narrazione orale. Tra le sue opere più note pubblicate da Feltrinelli: Il vangelo secondo Gesù Cristo, Cecità, Tutti i nomi, L'uomo duplicato,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail