Aristea, chi era costui? Per conoscerlo, è necessario fare un salto nel passato, nell'Antico Egitto. Si dice che Demetrio Falereo, bibliotecario di corte di Tolomeo II Filadelfo, informasse il suo re che nella fornitissima biblioteca di Alessandria mancava un solo volume: il "Pentateuco". Immediatamente Tolomeo mandò il capo delle sue guardie (Aristea) a prendere il libro in Giudea e, con esso, ben 72 traduttori dall'ebraico in greco (6 per ogni tribù) segnalati dal Sommo Sacerdote Eleazeno. Dal loro lavoro prese l'avvio l'edizione del Vecchio Testamento tramandata con il nome di Bibbia dei Settanta. Canfora sottopone a critica storica l'episodio e l'ampia eco che esso ebbe nella cultura bizantina e in quella araba.
Venditore:
Informazioni:
paperback 144 9788842048961 Molto buono (Very Good).
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it