Il viaggio di Lillo verso la libertà
Il viaggio di Lillo inizia in Francia, in un allevamento per beagle da destinare alla ricerca. Venduto a un laboratorio spagnolo, viene sottoposto a una sperimentazione sulla Leishmaniosi e, dopo molti mesi, alla fine del test si ritrova in "quarantena" all'interno di una struttura napoletana. Da qui viene salvato e approda in canile all'età di quasi tre anni, i volontari di Enpa Monza lo curano, lo riabilitano e lo affidano ad una famiglia. Il viaggio di Lillo finisce in libertà. Questo beagle ha sperimentato sulla propria pelle la ricerca dell'uomo che vuole sostituirsi a Dio. L'autrice racconta l'esperienza all'interno degli stabulari e la sua nuova vita come cane libero. Ora Lillo è felice ma non dimenticherà mai il suo passato fatto di prigionia e maltrattamenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:30 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it