E' un romanzo d'epoca dalla fine del Fascismo a Tangentopoli. Il romanzo di una generazione, quella che ha intravisto il Fascismo e la Resistenza e ha vissuto di slancio il dopoguerra, tra illusioni e disillusioni, fino al crollo del muro di Berlino. Nel romanzo, di impianto autobiografico, ci sono personaggi pubblici (Togliatti, De Gasperi, De Mita), divi del cinema e del giornalismo (Fellini, Scalfari), portaborse rampanti e donne in carriera. è a questo proposito emblematica. In primo piano spicca l'attività delle Casse di Risparmio; massiccia è stata anche la presenza del movimento solidaristico e cooperativo di matrice cattolica che ha portato alla nascita delle Casse rurali.
Venditore:
Informazioni:
Libro in perfette condizioni, copertina flessibile con risvolti
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it