Il viaggio di Romolo, re del sole. Una lettura astronomica della fondazione di Roma
È stato grazie a un vecchio cartone animato, visto insieme ai figli, che Florio Carnesecchi si rese conto che, nel suo lavoro sulla tematica dei “gemelli” nelle fiabe toscane, non aveva preso in considerazione il fatto che la parola “gemelli” potesse indicare anche una costellazione... Da questa riflessione scaturisce questo confronto tra tutta la vita di Romolo - e non solo l’episodio della fondazione di Roma - e tutti i segni dello Zodiaco e, se pur con alcuni punti deboli, sembra che le costellazioni si siano succedute in cielo così come in terra si succedevano gli episodi della vita del primo Re. Un nuovo punto di vista nella lettura della fiaba e del mito con cui si vuole mettere in luce come il cielo, con il suo cammino degli astri, rimandasse a un modello su cui organizzare il tempo e lo spazio umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it