Questo libro si può definire breve ma intenso, in poche pagine è raccontata la storia di una famiglia, in particolare di Natsuko e sua madre, due donne che non hanno avuto la vita dei loro sogni ma, mentre la prima cerca ugualmente di andare avanti, nonostante tutto, l'altra trascorre l'esistenza a rimpiangere il passato, come se da un momento all'altro dovesse ritornare. ⠀ Il libro contiene un altro racconto, "Novantanove baci" il quale affronta l'attaccamento morboso e celato di un'adolescente per le sue tre sorelle maggiori. ⠀⠀ Non so ancora se questo libro mi sia piaciuto o meno, per certi versi è così assurdo ma talmente realistico da lasciare spiazzati e quindi mi sa proprio che ci penserò per un po' di tempo. Nel bene e nel male è anche questo lo scopo di un libro, lasciare il segno. ⠀
Viaggio nella terra dei morti
Una storia di memoria, perdita e amore da una stella nascente della letteratura giapponese. Viaggio nella terra dei morti è l'affascinante combinazione di due racconti, entrambi narrati con creatività stilistica e incredibile sensibilità.
«Le storie di Kashimada Maki raccontano la vita in tutta la sua singolarità» – The Times Literary Supplement
«Un romanzo etereo» – Vogue (UK)
«Incantevole» – The Guardian
Taichi è stato costretto a smettere di lavorare dieci anni fa e da allora lui e sua moglie Natsuko sopravvivono grazie allo stipendio part-time di quest'ultima. Natsuko, tuttavia, è una donna abituata alla sofferenza. Il fratello e la madre hanno dilapidato il patrimonio di famiglia approfittandosi di lei per anni, incapaci di accettare la loro nuova condizione sociale. Un giorno Natsuko legge l'annuncio di una spa e riconosce quello che un tempo era stato l'hotel di lusso dove il nonno aveva portato sua mamma da piccola. Nonostante i costi, decide di andarci con il marito infermo, ma il soggiorno innesca una serie di ricordi legati alla difficile storia della sua famiglia, pensieri dolorosi che rievocano alcuni fantasmi del passato ma che si rivelano infine liberatori e le permettono di riconciliarsi con Taichi.
Ispirato al classico di Jun'ichirō Tanizaki Neve sottile, Novantanove baci è il secondo racconto del libro che ritrae con uno stile toccante e poetico la vita di quattro sorelle che abitano nello shitamachi di Tōkyō. La storia, narrata da Nanako, la minore delle sorelle, è intrisa di una delicata carica erotica e presenta una vivida descrizione delle persone che abitano nel loro quartiere: pure, nobili d'animo e orgogliose.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
jessscaraglino 23 febbraio 2022Viaggio di riflessioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it