Viaggio senza ritorno di Kiefer Sutherland - DVD
Viaggio senza ritorno di Kiefer Sutherland - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Viaggio senza ritorno
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Appena uscito di prigione, un ladruncolo vuole rifarsi una vita in Messico insieme alla propria ragazza. Un suo compagno di galera gli propone l'ultimo colpo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1998
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8013123227201

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
  • Universal Pictures
  • 101 min
  • Italiano (Dolby Digital Surround);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital Surround);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital Surround)
  • Arabo; Bulgaro; Ceco; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Greco; Hindi; Inglese; Islandese; Italiano; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco; Ungherese
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Kiefer Sutherland

Kiefer Sutherland

1966, Londra

Attore e regista inglese. Figlio d’arte (i genitori sono gli attori Donald S. e S. Douglas), esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni ’80 in ruoli che gli permettono di dimostrare un certo eclettismo. Lo ricordiamo studente di medicina affascinato da un esperimento in cui rischia la vita nel suggestivo Linea mortale (1990) di J. Schumacher, altero e freddo Athos nel mediocre rifacimento dumasiano I tre moschettieri (1993) di S. Herek, ambiguo magnate nel giallo Tentazione pericolosa (2000) di L. Chubbuck. Dagli anni ’90 tenta anche con scarso successo la strada della regia con i drammatici Last Light - Storia di un condannato a morte (1993) e Viaggio senza ritorno (1997) e la commedia Woman Wanted (Cercasi donna, 1999). Sin dagli esordi alterna la carriera cinematografica agli impegni...

Foto di Kiefer Sutherland

Kiefer Sutherland

1966, Londra

Attore e regista inglese. Figlio d’arte (i genitori sono gli attori Donald S. e S. Douglas), esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni ’80 in ruoli che gli permettono di dimostrare un certo eclettismo. Lo ricordiamo studente di medicina affascinato da un esperimento in cui rischia la vita nel suggestivo Linea mortale (1990) di J. Schumacher, altero e freddo Athos nel mediocre rifacimento dumasiano I tre moschettieri (1993) di S. Herek, ambiguo magnate nel giallo Tentazione pericolosa (2000) di L. Chubbuck. Dagli anni ’90 tenta anche con scarso successo la strada della regia con i drammatici Last Light - Storia di un condannato a morte (1993) e Viaggio senza ritorno (1997) e la commedia Woman Wanted (Cercasi donna, 1999). Sin dagli esordi alterna la carriera cinematografica agli impegni...

Foto di Vincent Gallo

Vincent Gallo

1962, Buffalo, New York

Cantante e attore statunitense. Inizia la carriera come fotomodello. Esordisce come attore con una piccolissima parte sul set di Quei bravi ragazzi (1990) di M. Scorsese. Per alcuni anni continua a ritagliarsi piccole apparizioni nel cinema americano indipendente (è un cinefilo nullafacente in Arizona Dream, 1993, di E. Kusturica, un ladro maldestro in Palookaville, 1995, dell'esordiente A. Taylor), arriva quindi la consacrazione con Fratelli (1996), il capolavoro di A. Ferrara, in cui è il fratello più piccolo di una famiglia mafiosa ucciso all'uscita di un cinema, e nel 2003 è ancora un mafioso in Gli indesiderabili, di P.?Scimeca. Ottiene un discreto successo di pubblico e di critica con Buffalo '66 (1998), con cui esordisce anche alla regia, mentre è ancora inedito in Italia il suo secondo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail