Le gesta di una schiera di amici postsessantottini, irriducibili combattenti ed ostinati occupanti delle facoltà universitarie nonostante le reazioni scomposte dei celerini, fanno da sfondo storico/sociale ad una vicenda che vede coinvolti i soliti “baroni” della medicina. Uno spietato assassino ha già dato prova della sua crudeltà e della sua abilità di carnefice, adottando un'inusitata metodologia per togliere la vita ad uno dei baroni, e qualcosa lascia presagire che non sarò la sola vittima di tanta ferocia. La vicenda, per quanto arricchita di una serie di caratteri ben tratteggiati (Lorenzo, il laureando, gli amici arrabbiati, l'amico malato, il questurino, il commissario), si snoda con lentezza per buona parte della stesura, salvo trovare un guizzo ben oltre la metà del romanzo, ma senza particolari sussulti.
Viale del Policlinico
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,20 €
Lorenzo, romano, è studente a Medicina e si trova nel pieno di una di quelle crisi di identità ben note agli universitari del post-sessantotto. A un passo dalla laurea, si sente ormai del tutto fuori dal mondo studentesco, che gli brulica intorno svagato e pieno di conformismi inconsapevoli; però sa che la vita professionale adulta che l'aspetta è un appuntamento inevitabile con un sé sconosciuto e inquietante. Ad aggravare malinconie, ansie e straniazione, c'è il momento storico in cui Lorenzo si trova del tutto immerso: la metà degli anni Settanta, quando il movimento studentesco inizia a risentire di sfinimento e delusioni, mentre intorno scoppiano i primi fuochi del terrorismo e continuano nelle piazze le stragi dai mandanti occulti. Tra lezioni, visite in corsia col codazzo di assistenti e allievi, e un dibattito del Collettivo studentesco che sta per occupare la facoltà, Lorenzo con un suo amico fa una scoperta raccapricciante. Il professor Mori, luminare di ematologia, è trovato ucciso in un modo rituale: lui, medico del sangue, morto dissanguato. E non sarà quella l'unica cerimonia nera con simboliche liturgie e vittime altrettanto illustri. La forza delle circostanze coinvolgerà Lorenzo nella sequela di vendette in camice bianco. La sua esistenza, amicizie studi amori, ne sarà sconvolta fino a quando la verità non emergerà dalla sequenza di sangue.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rosolino 11 febbraio 2023Quando c'era "lotta dura senza paura".
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it