Il viceré di Ouidah - Bruce Chatwin - copertina
Il viceré di Ouidah - Bruce Chatwin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il viceré di Ouidah
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Più di un secolo dopo la morte di un celebre negriero, Dom Francisco da Silva, i suoi numerosi discendenti si riuniscono a Ouidah, nel Dahomey, «per onorare la sua memoria con una messa di requiem e un pranzo». Le voci del passato si ritrovano a spargere «cibo, sangue, piume e Gordon’s gin sul letto, tomba e altare del Morto». Un romanzo di follia e crudeltà tropicale.

Dettagli

Tascabile
24 settembre 1997
149 p.
The viceroy of Ouidah
9788845913266

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Tricarico

    In questo romanzo Chatwin sviluppa la sua corrente aneddotica, che nei suoi saggi e articoli è funzionale per arricchire l’esposizione, e restituisce una biografia dai tratti leggendari di un personaggio realmente esistito. La vicenda prende le mosse durante l’anniversario della morte di Dom Francisco Da Silva, quando i suoi discendenti si riuniscono per celebrare l’evento. La famiglia Da Silva, il cui sangue brasiliano è diluito dal tempo, ormai è una parte integrante della popolazione africana. Tuttavia la grande famiglia è radicata nelle tradizioni e dall’identificazione della propria ascendenza. Sono un caso esemplare del prodotto dell’imperialismo, tanto avulsi dalla realtà da non considerare neanche la rivoluzione politica e sociale del Dahomey, che nel frattempo è divenuto l’odierno Benin. Nel descrivere la decadenza della discendenza del patriarca brasiliano, Chatwin ricuce le fila della vita di questo avventuriero, che trovatosi al posto giusto nel momento giusto, è riuscito a costruirsi un impero personale basato sul rispetto e la complicità del re del Dahomey e la ricchezza e i rapporti commerciali con gli americani basati sullo schiavismo. Chatwin ci presenta altresì la terra di follia e dalla miriade di contraddizioni che è l’Africa, dove regnano sovrani pazzi e dove un uomo senza patria e famiglia può costruirsi la propria fortuna, anche se quando si conclude la vicenda, l’impero di Da Silva si sfalda, come se la sua potenza fosse un riflesso stesso della sua persona, destinato a indebolirsi come egli stesso raggiunge la senilità

Conosci l'autore

Foto di Bruce Chatwin

Bruce Chatwin

1940, Sheffield

Scrittore e viaggiatore britannico, Bruce Chatwin è diventato celebre per i suoi racconti di viaggio. Dopo aver compiuto gli studi presso il Marlborough College, nello Wiltshire, inizia a lavorare presso la prestigiosa casa d'aste londinese Sotheby's, diventando in poco tempo uno dei più competenti esperti di arte impressionista. A ventisei anni abbandona il lavoro e s'iscrive all'università di Edimburgo per approfondire la sua passione per l'archeologia. Dopo gli studi inizia a viaggiare per lavoro: prima in Afghanistan, poi in Africa, dove sviluppa un forte interesse per i nomadi e il loro distacco dai possedimenti personali.Nel 1973 viene assunto dal «Sunday Times Magazine» come consulente per temi di arte e architettura. Questo nuovo impiego gli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it