I Viceré
L'eterno destino della nobile famiglia siciliana degli Uzeda di Francalanza è quello di dominare: sotto gli spagnoli e nel Regno delle Due Sicilie, con il denaro e la violenza; dopo l'impresa dei Mille, mediante il tradimento e la finzione. Capolavoro del verismo italiano, scritto da un autore non ancora trentenne, I Viceré (1894) inserisce la saga della casata in una vasta narrazione storica. Il romanzo diventa così un memorabile affresco dell'aristocrazia isolana nel drammatico momento del passaggio dal regime borbonico alla nuova realtà sociale dell'Italia unita, rappresentato con una straordinaria capacità di penetrazione nel tessuto vivo della storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows