La Vie Parisienne (Original Version)
«Le prove de La Vie parisienne mi stanno quasi facendo impazzire» sottolineava il librettista Ludovic Halévy a pochi giorni dalla prima dell’opera.
Il punto è che gli artisti del Palais-Royal sono in difficoltà in certi pezzi musicali che Offenbach ha concepito per loro. Nell’emergenza si deve allora semplificare, tagliare, riscrivere e talvolta rinunciare a numeri fra i più riusciti. Il successo internazionale della partitura definitiva fa presto dimenticare le centinaia di pagine eliminate a malincuore da Offenbach.
Grazie al lavoro di ricerca del Palazzetto Bru Zane, è stato possibile ritrovare tutto quel materiale musicale e proporne la prima incisione mondiale. Ed ecco restituiti all’ascoltatore il frizzante trio diplomatico, il quintetto della seduzione, la canzone della spazzatrice, l’aria di Urbain, il fabliau della Baronne, ecc.
L’équipe di 14 solisti riunita sotto la bacchetta di Romain Dumas sfrutta appieno la brillantezza dell’Orchestre National du Capitole de Toulouse, che aveva già inciso “l’altra” Vie parisienne di Offenbach… nel 1976.
Registrazione realizzata dal 10 al 13 gennaio 2023 alla Halle aux Grains (Tolosa).Edizioni musicali del Palazzetto Bru Zane.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it