Vier Letzte Lieder - Lieder - CD Audio di Richard Strauss,Kurt Masur,Jessye Norman,Gewandhaus Orchester Lipsia
Vier Letzte Lieder - Lieder - CD Audio di Richard Strauss,Kurt Masur,Jessye Norman,Gewandhaus Orchester Lipsia - 2
Vier Letzte Lieder - Lieder - CD Audio di Richard Strauss,Kurt Masur,Jessye Norman,Gewandhaus Orchester Lipsia
Vier Letzte Lieder - Lieder - CD Audio di Richard Strauss,Kurt Masur,Jessye Norman,Gewandhaus Orchester Lipsia - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vier Letzte Lieder - Lieder
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,36 €
13,36 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Dettagli

1
22 giugno 2007
0028947585077

Conosci l'autore

Foto di Richard Strauss

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Foto di Kurt Masur

Kurt Masur

1927, Brieg, Slesia

Direttore d'orchestra tedesco. Ha diretto la Filarmonica di Dresda (1955-58, 1967-72), il Gewandhaus di Lipsia (dal 1970), l'Orchestra sinfonica di Dallas (1976-80), ed è stato direttore ospite presso altre importanti orchestre e teatri.?Nel 1992 è succeduto a Z.?Mehta alla guida della Filarmonica di New York.?Si è soprattutto dedicato al repertorio sinfonico romantico e tardoromantico, distinguendosi in Schumann, Bruckner e R.?Strauss.

Foto di Jessye Norman

Jessye Norman

1945, Augusta, Georgia

Soprano statunitense. Studiò al conservatorio di Baltimora e all'università del Michigan. Dopo il debutto all'Opera di Berlino (Elisabetta nel Tannhäuser, 1969), si è rapidamente affermata sul piano internazionale per le eccezionali risorse vocali, che le hanno permesso di dominare un vastissimo repertorio operistico (da Gluck a Wagner, a Verdi, a Offenbach, Bizet, R. Strauss) e da camera (da Schubert a Satie, a Schönberg). Possiede una voce di timbro scuro e di grande potenza drammatica, duttile e vibrante nel registro grave, qualità che hanno reso memorabili le sue Carmen e Giocasta (Oedipus rex).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Frühling (Original Version)
Play Pausa
2 2. September (Original Version)
Play Pausa
3 3. Beim Schlafengehen (Original Version)
Play Pausa
4 4. Im Abendrot (Original Version)
Play Pausa
5 Original Version
Play Pausa
6 Original Version (Morgen)
Play Pausa
7 Original Version
Play Pausa
8 Original Version
Play Pausa
9 Original Version
Play Pausa
10 Orch. by Robert Heger (Zueignung)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it