Vigilia d'amore (DVD) di John M. Stahl - DVD
Vigilia d'amore (DVD) di John M. Stahl - DVD - 2
Vigilia d'amore (DVD) di John M. Stahl - DVD
Vigilia d'amore (DVD) di John M. Stahl - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Vigilia d'amore (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Helen, commessa in un grande magazzino, conosce Philip, un cliente, che la invita a fare una passeggiata in barca. La ragazza accetta, ma mentre sono fuori, scoppia un temporale fortissimo che li costringe a cercare rifugio in una chiesa. Solo la mattina dopo, al sorgere del sole, arriva un'imbarcazione a trarli in salvo. Helen ha trascorso momenti bellissimi con Philip, ma scopre che l'uomo ha già una moglie, Madeleine, che, dopo la morte del loro bambino, non è più la stessa e ha perso lucidità mentale. Madeleine, avendo intuito che rischia di perdere suo marito, va a trovare Helen e la prega di scomparire dalle loro vite. La ragazza accetta comprendendo le sue ragioni. Anche Philip capisce che la cosa migliore è troncare il nuovo rapporto e partire con la moglie per l'Europa nel tentativo di ritrovare la serenità.

Dettagli

1939
DVD
8054317083043

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2019
  • Terminal Video
  • 88 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Valutazioni e recensioni

  • Valentinian

    Film rapidamente prodotto dopo il successo di "Un grande amore" per riunire la coppia Dunne-Boyer. Funziona solo in parte: la componente sindacale che domina la prima metà del film sembra svanire nella seconda e la questione della moglie è poco approfondita. Attori e regista sono comunque di prim'ordine e questo si vede nelle scene migliori: la sezione nella chiesa e il finale.

Conosci l'autore

Foto di Charles Boyer

Charles Boyer

1897, Figeac

Attore francese. Dopo studi classici e filosofici alla Sorbona, a partire dagli anni '20 riscuote molto successo sulle scene parigine. La fama lo attende però a Hollywood, soprattutto in ruoli di raffinato seduttore latino che gli danno tanta popolarità da convincerlo a prendere la cittadinanza statunitense nel 1942. Fra i suoi successi: Mondi privati (1935) di G. La Cava al fianco di C. Colbert, Gli amanti (1941) di R. Stevenson e Angoscia (1944) di G. Cukor, in cui interpreta il diabolico marito di I. Bergman, che vuole farla impazzire per impossessarsi delle sue ricchezze. È anche uno dei pochi misurati Napoleoni del grande schermo, accanto a G. Garbo in Maria Walewska (1937) di C. Brown. Lavora fino agli anni '70, quando una profonda crisi esistenziale lo porta a un tragico suicidio.

Foto di Irene Dunne

Irene Dunne

1898, Louisville, Kentucky

Attrice statunitense. Negli anni '30 interpreta con successo commedie musicali e patetici melodrammi (La donna proibita, 1932). Si esibisce poi in numerose commedie sofisticate (L'adorabile nemica, 1936), senza però interrompere il fortunato filone dei film lacrimosi. Ritiratasi dagli schermi dopo aver dato due delicati ritratti familiari in Mamma ti ricordo e Vita col padre (1947), nel 1957 inizia la carriera diplomatica.

Foto di Barbara O'Neil

Barbara O'Neil

1910, Saint Louis, Missouri

Attrice statunitense. Nata da una famiglia nobile inglese, debutta a teatro e lavora spesso in compagnia del suo primo marito J. Logan con i Provincetwon Players. Il suo esordio nel cinema risale al 1939 quando veste i panni della madre di Rossella O'Hara in Via col vento di V. Fleming, regalando una grande interpretazione nonostante avesse in realtà nella vita vera solamente tre anni in più della figlia V. Leigh. Dopo la moglie psicotica di Paradiso proibito (1940) di A. Litvak, che le vale una nomination all'Oscar, si ritira parzialmente dalle scene rivestendo solo ruoli minori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail