Villa dei Leoni. Storia di una casa da nobilhomeni lungo le rive della Brenta
L'opera nasce dall'idea di proporre al lettore un insolito viaggio nel tempo, partendo dal lontano 1557 (anno in cui Federigo Contarini termina la costruzione della villa) per arrivare ai nostri giorni con una villa che è tornata ad essere un punto di riferimento fondamentale per la produzione artistico-culturale dell'intera Riviera del Brenta, polo espositivo d'eccellenza ma anche luogo simbolo per Mira. Una storia fatta di uomini e donne che quella Villa l'hanno voluta, progettata, costruita, abitata e vissuta. Questo volume non è solo la storia di Federigo e, con lui, di tutti coloro che nel corso del tempo ne sono stati proprietari, è anche la storia di queste terre che ancora oggi dovrebbero tornare ad essere "luoghi di delizie". Una delizia del buon vivere che significa coniugare arte, cultura, storia in un unicum in grado di rappresentare un modello di sviluppo sostenibile per il territorio Riviera del Brenta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it