Villa Metaphora -  Andrea De Carlo - copertina
 Villa Metaphora -  Andrea De Carlo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Villa Metaphora
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Una piccola isola vulcanica ai margini estremi del Mediterraneo meridionale, Tari. Uno squisito resort di lusso arrampicato sulle rocce, Villa Metaphora. Pochi ospiti internazionali, ricchi e famosi, in cerca di qualche giorno di tregua dalle pressioni del mondo. Quattordici personaggi che si passano il testimone di capitolo in capitolo: un architetto e imprenditore milanese, la sua assistente e amante tarese, un marinaio nato sull'isola, un falegname dall'animo artistico, un raffinato chef spagnolo, una ragazza italo-irlandese alla ricerca delle sue origini, una giornalista francese in incognito, un potentissimo banchiere tedesco e sua moglie, due anziani coniugi italiani dediti al gioco della deduzione, una giovane star americana e suo marito, inventore di un metodo per risolvere problemi altrui, un politico italiano che cerca il sostegno dei "poteri forti". Quattordici punti di vista, ognuno con la sua voce, il suo mondo, i suoi riferimenti. Ognuno credibile, coerente, e del tutto inconciliabile con gli altri. Una trama serrata, piena di coincidenze, complicazioni, colpi di scena. Un tour de force stilistico, sfaccettato in una varietà di prospettive e di modi di raccontare. Con "Villa Metaphora" Andrea De Carlo scrive il suo romanzo più ambizioso, ironico, cattivo, avventuroso, polemico, raccogliendo la sfida di raccontare il mondo di oggi, con le sue virtù e i suoi difetti peggiori, i suoi vizi, le sue paure, le sue insostenibili contraddizioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
17 dicembre 2013
9788845276798

Valutazioni e recensioni

  • Andrea De Carlo riesce a combinare una elevata complessità stilistica con la sua abituale scorrevolezza narrativa, il risultato è un affresco ricco di sensazioni e carico di critica sociale e contemporaneamente un romanzo gradevole alla lettura. Tutto si sbriciola a poco a poco in questo microcosmo: vanità, sicurezze, ruoli sociali. Il gioco di specchi nel rappresentare i personaggi da angolature diverse è a volte spiazzante, tutti - o quasi - ci sembrano meritivoli a turno di comprensione e disprezzo. Per ricchezza, respiro narrativo, forza di scrittura è il miglior De Carlo degli ultimi anni, forse di sempre

  • Fabio Bellio

    Un' isola vulcanica nel mediterraneo più remoto, un architetto intraprendente che vede in essa la fonte della sua ricchezza ricostruendo un resort di lusso. Un luogo esclusivo dove solo ricchi facoltosi possono trascorrere le vacanze. Arrivano da ogni luogo i primi ospiti, tante vite diverse che si incontrano e si intrecciano per 7 lunghi giorni dove la vera protagonista è la natura che trasformerà questo soggiorno da sogno e le loro vite per sempre. L'autore riesce ancora una volta in un nuovo esperimento letterario , una narrazione che segue e segna il passare del tempo creando nel lettore attesa e suspence.

  • ESTER BRANDO

    Per chi è appasionato lettore di De Carlo è un libro da non perdere ma è da consigliare anche a chi non lo conosce. Lo stile è tra i migliori tra gli scrittori italiani contempranei. Varie coppie di perosne si ritrovano in un albergo molto origniale su di un'isola del Mediterraneo e portano con sé le loro vite, le loro esperienze che si intrecciano in un grovilgio di situaizoni che portano ad eventi inaspettati (ce ne sono diversi) che costringono il lettore a riflettere

Conosci l'autore

Foto di Andrea De Carlo

Andrea De Carlo

1952, Milano

Scrittore italiano. Ha viaggiato molto: parte per gli Stati Uniti, abitando a Boston, New York, Santa Barbara e Los Angeles, dove insegna italiano e fa altri lavori che racconterà nel suo primo romanzo.Successivamente si stabilisce in Australia lungo le tappe descritte in Due di due: Sydney, Melbourne e il Queensland. A questo periodo risale la stesura di due romanzi che De Carlo non pubblica, perché li considera "esercizi di ricerca e formazione". Torna in Italia, dove vive a Milano e Roma. Nel 1981 l'editore Einaudi pubblica Treno di panna, già scritto in inglese con il titolo Cream Train. Italo Calvino ne cura la quarta di copertina e diventerà anni più tardi un film diretto da De Carlo (il protagonista è Sergio Rubini), la cui trama riporta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it