Il villaggio di Stepàncikovo - Fëdor Dostoevskij - copertina
Il villaggio di Stepàncikovo - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 199 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Il villaggio di Stepàncikovo
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Foma Fomìč, protagonista del romanzo, è un personaggio caricaturale, ridicolo ma cinico, che rappresenta la figura del parassita; nella piccola corte familiare della generalessa Krachotkina nel paesino di Stepančikovo, Foma Fomìč si spaccia per un erudito sapiente, soggiogando completamente non solo i familiari, ma anche altre dame di provincia e l'intera servitù della casa. In questo testo, a cui Dostoevskij lavorò tra il 1857 e il 1858 concependolo inizialmente come commedia teatrale, ad essere maggiormente in luce è la vena ironica e la leggerezza che accompagna tutta la vicenda.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 aprile 2023
272 p., Brossura
Selo Stepancikovo i ego obitateli
9788863114973

Valutazioni e recensioni

  • Veronica
    Ottima lettura

    Una lettura molto piacevole. La prosa di Dostoevskij è sempre sublime. Meno maturo di altri lavori, è un libro che offre uno sguardo su alcune dinamiche personali ed interpersonali ed anche alcuni spunti di divertimento.

  • Marco
    Recensione

    Libro da leggere.

  • Claire
    divertente e attuale

    Probabilmente una delle opere meno note di Dostoevskij e sicuramente dotata di meno spessore rispetto ad altre, Il villaggio di Stepančikovo è un racconto comico che si svolge nel mondo rurale della Russia ottocentesca, quando la servitù della gleba non era stata ancora abolita. Lo zio del narratore ci accoglie nella sua proprietà e ci rende partecipi delle stranezze che vi accadono: tutto infatti sembra ruotare intorno alla figura di Foma Fomič, una gran canaglia.. Non siamo davanti ad una trama dinamica: il focus dell'opera non è posto sull''azione ma su chi la compie. È ancora presto per parlare di caratterizzazione psicologica dei personaggi, ma in qualche modo qui ne possiamo intravedere una bozza.

Conosci l'autore

Foto di Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it