Una lettura molto piacevole. La prosa di Dostoevskij è sempre sublime. Meno maturo di altri lavori, è un libro che offre uno sguardo su alcune dinamiche personali ed interpersonali ed anche alcuni spunti di divertimento.
Foma Fomìč, protagonista del romanzo, è un personaggio caricaturale, ridicolo ma cinico, che rappresenta la figura del parassita; nella piccola corte familiare della generalessa Krachotkina nel paesino di Stepančikovo, Foma Fomìč si spaccia per un erudito sapiente, soggiogando completamente non solo i familiari, ma anche altre dame di provincia e l'intera servitù della casa. In questo testo, a cui Dostoevskij lavorò tra il 1857 e il 1858 concependolo inizialmente come commedia teatrale, ad essere maggiormente in luce è la vena ironica e la leggerezza che accompagna tutta la vicenda.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Veronica 01 settembre 2025Ottima lettura
-
Marco 24 febbraio 2025Recensione
Libro da leggere.
-
Claire 29 dicembre 2024divertente e attuale
Probabilmente una delle opere meno note di Dostoevskij e sicuramente dotata di meno spessore rispetto ad altre, Il villaggio di Stepančikovo è un racconto comico che si svolge nel mondo rurale della Russia ottocentesca, quando la servitù della gleba non era stata ancora abolita. Lo zio del narratore ci accoglie nella sua proprietà e ci rende partecipi delle stranezze che vi accadono: tutto infatti sembra ruotare intorno alla figura di Foma Fomič, una gran canaglia.. Non siamo davanti ad una trama dinamica: il focus dell'opera non è posto sull''azione ma su chi la compie. È ancora presto per parlare di caratterizzazione psicologica dei personaggi, ma in qualche modo qui ne possiamo intravedere una bozza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it