Villaggio globale. La carriera di un artista «mostruoso»: cinema, televisione, teatro, libri, pubblicità - Valentino Saccà,Francesco Saverio Marzaduri - copertina
Villaggio globale. La carriera di un artista «mostruoso»: cinema, televisione, teatro, libri, pubblicità - Valentino Saccà,Francesco Saverio Marzaduri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Villaggio globale. La carriera di un artista «mostruoso»: cinema, televisione, teatro, libri, pubblicità
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1992 Paolo Villaggio fu premiato a Venezia con il Leone d’oro alla carriera. Probabilmente non glielo avrebbero dato se non avesse interpretato, tre anni prima, l’ultimo film del più grande regista italiano, La voce della luna di Federico Fellini. Ma se i Leoni d’oro fossero attribuiti dal pubblico, sicuramente Villaggio non sarebbe stato premiato per quella pur eccellente interpretazione, bensì per i suoi Fracchia, Kranz e, sopratutto, Fantozzi: personaggi di sua creazione capaci di rivoluzionare la comicità e di travalicare i confini delle loro ribalte d’origine (la televisione, o la scrittura nel caso di Fantozzi) per diventare vere e proprie maschere italiane. Questo libro ripercorre l’intera vita artistica di Villaggio, a partire naturalmente dal suo personaggio più celebre, ma senza trascurare gli aspetti anche meno conosciuti della sua carriera, dagli oltre 60 film non fantozziani interpretati – comici ma non solo, con registi del calibro di Ferreri, Avati, Wertmüller, Monicelli, Fellini e Olmi – agli spettacoli televisivi, dalla radio al teatro, dai libri alle canzoni. Il lettore vi troverà fra le altre cose un lungo saggio sulla carriera cinematografica di Villaggio, insieme a puntuali approfondimenti sui suoi sketch pubblicitari e sul mondo dei fumetti dedicati a Fantozzi. Ampia parte del libro raccoglie, a maggior dettaglio della rassegna, le schede analitiche di tutti i suoi film (con le recensioni dei maggiori critici italiani), dei suoi spettacoli teatrali e delle sue principali partecipazioni televisive. Al testo, infine, si accompagna un ampio corredo di fotogrammi e altre immagini tratte dalla vastissima carriera di questo artista anarchico e provocatorio. Artefice indiscusso – nelle parole del regista Gianni Amelio – di una «maschera eterna calata nell’acido degli anni Settanta».

Dettagli

30 maggio 2025
216 p., ill. , Brossura
9788866922230
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it