Le ville del Piceno. Architettura, giardini, paesaggio
Numerose e spesso poco conosciute, le ville della provincia di Ascoli Piceno sono di tale importanza dal punto di vista storico, architettonico, artistico e spesso, per i loro giardini, anche botanico da poter essere considerate dei veri e propri "musei", dispensatori di cultura e di tradizione. Il volume affronta il loro studio sotto ogni aspetto, offrendo al lettore una conoscenza completa di ognuna delle caratteristiche che le contraddistinguono. Lo studio delle numerose tipologie architettoniche di queste ville, costruite per la maggior parte nel Settecento e Ottocento, è così posto sempre in relazione con il variegato paesaggio del territorio, che senza dubbio esercitò un notevole influsso sulle loro vicende. Altrettanta importanza è dedicata ai giardini e ai parchi delle residenze prese in esame e alle espressioni artistiche in esse presenti: dalle statue di differenti epoche collocate come ornamento degli esterni, agli affreschi o stucchi su pareti e soffitti, sino ai dipinti e agli ornamenti delle cappelle gentilizie delle singole residenze.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it