L'edizione 2010 della guida recensisce il meglio della produzione vinicola italiana, associando un'ampia raccolta di dati e informazioni a una consultazione agile e pratica. 20.000 vini degustati, oltre 10.000 vini valutati, circa 1.700 etichette segnalate per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Per ogni vino le informazioni più utili, dal giudizio sulla qualità al prezzo, dalle uve di base al numero di bottiglie prodotte in media ogni anno. In più, le nuove cartine delle denominazioni d'origine, un'ampia introduzione al mondo della degustazione, una dettagliatissima sezioni sull'abbinamento cibo/vino, un ricco glossario e dei consigli precisi su come conservare al meglio le proprie bottiglie. Una guida che permette diversi livelli di lettura, utile quindi sia a chi comincia a interessarsi al vino che agli appassionati più esperti. Gli autori hanno percorso l'Italia da Nord a Sud realizzando una guida completa, in grado di fornire tutte le informazioni necessarie per orientarsi con numero crescente di etichette oggi disponibili sugli scaffali.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it