Il vino non va bevuto, ma va degustato, assaporato e apprezzato. Quindi è necessaria una certa conoscenza. Una guida come questa de ' L' Espresso ', sicuramente ci indirizza verso una scelta qualitativa, potendo contare su di un' ampia varietà di scelta. Impareremo anche a distinguere le potenzialità dei vini, da quelli da investimento, quelli da conservare o da bere giovani. Scopriremo tra l' altro eccellenze meno propagandate ma che non hanno nulla da invidiare ai più famosi e rinomati vitigni. Un piacevole viaggio alla scoperta del vino.
Viene valorizzata la funzione del vino nel suo contesto primario, quello del consumo (top 100 vini da bere subito), ma lo scopo della "Guida" è anche quello di guidare il degustatore più fine nell'interpretazione dell'annata tramite puntuali classifiche che indichino il potenziale di una bottiglia in termini di investimento (top 100 vini da comprare), di longevità (top 100 vini da conservare) e di valore inalterato nel tempo (top 100 vini da riassaggiare). Il lettore, e quindi il consumatore, potrà farsi un'idea dello stato dell'arte del vino in Italia. Una Guida snella e funzionale, che mantiene comunque inalterate la competenza e il rigore che la contraddistinguono da sempre, facendone un punto di riferimento autorevole e affermato nel panorama editoriale dell'enologia italiana. Oltre 20.000 vini degustati e 1.500 vini segnalati, 400 vini suggeriti, 100 vini da bere subito 100 vini da conservare 100 vini con il migliore rapporto qualità/prezzo 100 vini da riassaggiare. Carte regionali delle principali Doc e Docg. Ampia sezione sulla conservazione e sull'abbinamento dei vini.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it