Lazza (nome d'arte di Jacopo Lazzarini) è uno degli artisti più versatili e influenti della scena musicale italiana, riconosciuto per il suo talento come rapper, cantante, pianista e produttore discografico. La sua formazione musicale è iniziata da giovanissimo, studiando pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, un aspetto che ha sempre influenzato il suo stile unico, fondendo elementi classici e contemporanei.
Ha debuttato nel 2012 con i primi singoli. Nel 2017 ha pubblicato il primo album, "Zzala", che ha catturato l’attenzione del pubblico e della critica, grazie a tracce come Lario, che gli hanno permesso di affermarsi come uno dei nomi più promettenti della scena rap italiana.
Nel 2019 ha consolidato il suo successo con l'album "Re Mida", che è stato seguito da diverse edizioni, tra cui "Re Mida (Aurum)" e "Re Mida (Piano Solo)", quest’ultimo una versione in chiave pianistica delle sue tracce. Questo progetto ha evidenziato la sua capacità di unire la tradizione musicale classica con la modernità dell’hip-hop, posizionandolo come un artista innovativo nel panorama musicale.
Nel 2022 ha raggiunto l'apice del successo con l'album "Sirio", che ha dominato le classifiche italiane per mesi, includendo hit come "Cenere". Il disco è stato certificato multiplatino ed è diventato uno degli album più ascoltati dell’anno in Italia.
Si è esibito in numerosi festival e tour nazionali.
In un'intervista per la rivista GQ ha dichiarato: «Non ho fatto la musica per cercare il successo. Volevo semplicemente dire delle cose e alla fine la musica è il mezzo più facile che ho trovato per esprimerle. Attraverso di lei raggiungo una profondità che non ritrovo spesso con il semplice dialogo».
Fonte immagine: copertina dell'Album Re Mida, Universal 2019