Occorre allacciare le cinture per intraprendere il viaggio che la penna di Peppe Millanta ha preparato per noi, aprendo la porta a un universo incantato, fatto di ripide salite e impetuose discese, curve pericolose e improvvisi cambi di direzione. Un romanzo che mantiene intatto lo stupore dalla prima all’ultima pagina e che non tradisce le promesse, rilanciandole, anzi, in un sorprendente gioco al rialzo. Sarà difficile separarsi da Vinpeel e dal corteo di improbabili personaggi che lo circonda, personaggi vivi, tridimensionali, che hanno nella diversità il loro tratto distintivo. Ogni volta che l’autore ce ne presenta uno, lancia una sfida al lettore, dando una spallata a quel patto di sospensione dell’incredulità che li lega a filo doppio e che Millanta si diverte a tradire e onorare allo stesso tempo. E una volta saliti sulla giostra ci faranno compagnia Padre Earl, messo spalle al muro ogni volta dalla logica stringente di Vinpeel, che continua a confessare i peccati che pensa di aver commesso e quelli che ha in animo di commettere, il burbero signor Biton, proprietario della Locanba (no, non è un errore di battitura, e scoprire il perché di questo nome vale da solo la lettura del libro), Dorothy, il maiale da riporto, Ned Bunty che affida alle conchiglie la storia degli abitanti di Dinterbild. E chissà che le vicende narrate non riescano a riempire quei buchi dell’anima “grandi come intere emozioni e larghi come sogni”. Perché “se non stai attento da lì ti ci può scivolare via una vita intera in un baleno. E non è detto che tu sia così fortunato da ritrovarla”. Lasciatevi condurre: ne vale la pena. E alla fine del viaggio avremo voglia di incamminarci con Vinpeel alla ricerca dell’Altrove, o di restare a Dinterbild, stregati e affatturati, per sempre.
Vinpeel degli orizzonti
Un cartello sbiadito con su scritto "Benvenuti a Dinterbild". Un pugno di case gettate alla rinfusa intorno a una locanda. Una comunità che pare sospesa nel tempo. Una strada da cui non arriva piu` nessuno, e nessuno ricorda piu` dove porti. E gli occhi di Vinpeel, l'unico ragazzino di questa bizzarra comunità, che una notte, scrutando l'orizzonte, si convince che al di là di questo mondo esitante ci sia qualcos'altro. Peppe Millanta, al suo esordio, scrive un libro pieno di luce, un romanzo intriso di poesia, che ai sogni e all'immaginazione ruba la scintilla.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Micbil 18 giugno 2024Un viaggio eccezionale, una penna magistrale
-
A mio parere, la lunghezza è sufficiente per uno sviluppo soddisfacente della trama che, una volta risolta risulta più semplice di quanto nel corso del romanzo sembrasse. L’idea centrale non è subito chiara ma lo diventa crescendo insieme all’autocoscienza dei personaggi. La storia secondaria che scorre parallela è una trovata accattivante, ma probabilmente il finale poteva essere risolto meglio nella storia principale. L’aspetto grafico è sicuramente creativo ma, talvolta, crea più disordine di quel che dovrebbe. La lingua è ben padroneggiata nella sua semplicità.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows