Viola da Gamba Sonatas - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Francesco Galligioni
Viola da Gamba Sonatas - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Francesco Galligioni - 2
Viola da Gamba Sonatas - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Francesco Galligioni
Viola da Gamba Sonatas - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Francesco Galligioni - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Viola da Gamba Sonatas
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,50 €
15,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’affascinante itinerario musicale proposto da due leggendari interpreti italiani, il gambista Francesco Galligioni e il clavicembalista Roberto Loreggian, tocca le tre grandi Sonate per Viola da Gamba di Johann Sebastian Bach (BWV 1027-9), assieme a opere più brevi, in gran parte tratte da composizioni sacre di Bach. Le tre Sonate sono esempi squisiti del pensiero contrappuntistico e del suo trattamento magistrale da parte di Bach; offrono energici ritmi di danza insieme a un contrappunto rigoroso e a una splendida polifonia. Sono accostate a Preludi corali, tra cui due dei più amati dell’intera produzione bachiana (Wachet auf, ruft uns die Stimme e Liebster Jesu, wir sind hier), e a un movimento della trascrizione bachiana di un concerto solistico di Vivaldi. L’intero programma, quindi, dimostra da un lato le caratteristiche uniche della viola da gamba e le sue potenzialità nella feconda interazione con il clavicembalo; dall’altro, mostra l’affascinante astrattezza del pensiero bachiano, che non perde nulla quando viene applicato a un altro mezzo sonoro, e anzi ci offre sempre nuove opportunità di ascoltare brani noti con orecchie nuove.

Dettagli

26 maggio 2023
0746160915593

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Brani

Disco 1

1 Chorale Prelude BWV 731 “Liebster Jesu, Wir Sind Hier” [Dear Jesus, we are here]
2 Adagio (Sonata in G major, BWV 1027)
3 Allegro ma non tanto
4 Andante
5 Allegro moderato
6 Choral Prelude BWV 645 “Wachet auf, ruft uns die Stimme" [Sleepers, awake]
7 Adagio (Sonata in D major, BWV 1028)
8 Allegro
9 Andante
10 Allegro
11 Larghetto from Concerto in D major, BWV 972 after Vivaldi’s RV 230
12 Vivace (Sonata in G minor, BWV 1029)
13 Adagio
14 Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail