carino, molto semplice e adatto a chi vuole approcciarsi alla lettura, nel complesso un buon libro.
Quando il volo 121 della Freedom Airlines precipita nell'oceano Pacifico, nessuno si aspetta che ci siano dei superstiti. Così, la notizia di una giovane donna ritrovata a galleggiare tra i rottami dell'aereo, praticamente illesa, fa il giro del mondo. Nessuno sa spiegarsi come possa essere sopravvissuta... tantomeno lei. La sua mente è una tabula rasa: non ricorda il proprio nome né nessun avvenimento della sua vita, e non sa cosa ci facesse su quel volo. Le sue impronte digitali e il suo DNA non si trovano in alcun database, nessuno ha denunciato la sua scomparsa. Intrappolata in un mondo che non riconosce, con delle abilità che non è in grado di comprendere e ossessionata da una minaccia che è solo un'eco nella sua testa, la misteriosa ragazza si sforza di rimettere insieme i pezzi del proprio passato e scoprire chi è veramente. Ma a ogni indizio seguono nuove domande, e il tempo per trovare le risposte è sempre meno. La sua unica speranza è un ragazzo affascinante, che sostiene di conoscerla da prima dell'incidente e di averla aiutata a fuggire da un esperimento top secret. Ma lei di chi può fidarsi davvero?
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:29 gennaio 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gaia 03 gennaio 2023bello
-
Il libro mi è piaciuto, anche se nella prima parte ho avuto diversi Déjà vu. Quello che più mi veniva in mente era The Bourne Identity. Poi però andando avanti le cose sono cambiate. Certo, è facile intuire che tipo di situazione ci sia dietro a tutto, però nel contempo ci sono diverse idee innovative e l'autrice gestisce in maniera soddisfacente il tutto dal punto di vista della protagonista. La novità per me non risiede tanto nella storia in se o nella trama, ma come il tutto viene visto dalla parte di chi si trova al buio. Quello che più mi ha colpito nella scrittura è questo senso di vuoto intorno alla protagonista, come se non ci fosse veramente niente nella sua testa, una sorta di tabula rasa. In questa condizione c'è poco spazio per gli altri e per l'amore. Quindi abbinare questo a dei sentimenti è stato un po' difficile. L'autrice riesce a rimediare comunque, facendoci sentire di più i sentimenti di Zen (il coprotagonista maschile) che quelli di Violet. Questo del resto rende un po' più credibile tutta la narrazione. Quello che prova Violet, verrà fuori poco per volta, come se fosse una sorta di istinto. Se cercate uno YA particolarmente sentimentale non è detto che qui lo troverete, troverete le perplessità di Violet e il suo aprirsi al mondo, nonostante il suo modo di essere. Poi troverete una bella avventura, non troppo scontata anche se con qualche debolezza, che però ricordiamoci, è dovuta anche al fatto che il romanzo è destinato pur sempre ad un pubblico molto giovane. Ho apprezzato particolarmente il finale. Una cosa invece che mi è piaciuta meno è la caratterizzazione del "cattivo". Ma questa è una carenza che riscontro in molti romanzi. In questo caso ho trovato la sua entrata in campo e caratterizzazione un pochino affrettata tanto che ho Faticato persino ad immaginarne l'aspetto. Le sue azioni poi sono state quello del cattivo grottesco e stereotipato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it