Violette di marzo. Trilogia berlinese. Vol. 1
Il capolavoro di Philip Kerr per la prima volta a fumetti. Provocatorio, ironico e solitario, Bernie Gunther è il Philip Marlowe della Germania di Hitler.
Scritto da Pierre Boisserie e disegnato da François Warzala, “Violette di marzo” è il primo volume dell’adattamento a fumetti della “Trilogia berlinese,” il capolavoro di Philip Kerr. Berlino 1936: Bernie Gunther, veterano di guerra ed ex commissario di polizia, diventa un investigatore privato. È specializzato nel rintracciare persone scomparse, un evento che si presenta di frequente da quando il Partito Nazionalsocialista è salito al potere. Mentre la capitale della Germania nazista, si prepara alle Olimpiadi, un ricco industriale, Hermann Six, chiede a Bernie Gunther di indagare sull’omicidio di sua figlia Grete e di suo genero Paul, famigerata SS, ma anche sulla scomparsa della preziosa collana di diamanti di Grete. Durante le sue indagini, Bernie Gunther dovrà confrontarsi con la Gestapo, Göring, agenti di polizia canaglia e la malavita di Berlino. “Violette di marzo”, prima parte della “Trilogia berlinese”, dipinge un quadro realistico e terrificante della vita quotidiana dei tedeschi sotto il Terzo Reich. Sardonico, solitario, provocatorio, Bernie Gunther è per la Germania di Hitler ciò che l’eroe di Raymond Chandler, Philip Marlowe, è per la California degli anni Quaranta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it