Violin Concertos - CD Audio di Jean Sibelius,Samuel Barber,Renaud Capuçon,Orchestre de la Suisse Romande
Violin Concertos - CD Audio di Jean Sibelius,Samuel Barber,Renaud Capuçon,Orchestre de la Suisse Romande
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Violin Concertos
Disponibilità immediata
19,97 €
19,97 €
Disp. immediata

Descrizione


Il nuovo album di Renaud Capuçon è un ritorno al repertorio principale: il concerto per violino Op. 47 di Sibelius e il concerto per violino Op. 14 di Samuel Barber, registrati con l'Orchestre de la Suisse Romande diretta da Daniel Harding. Questo album vede le note melodie e i passaggi virtuosistici del concerto di Sibelius completati dall'inizio leggero e dal finale energico dell'opera di Barber.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
Plg
21 febbraio 2025
0190295058524

Conosci l'autore

Foto di Jean Sibelius

Jean Sibelius

1865, Hämeenlinna

Compositore finlandese. Intraprese gli studi da autodidatta per poi proseguirli a Helsinki (con M. Wegelius), dove fece amicizia con Busoni e si perfezionò anche nel violino. Tra il 1889 e il 1891 soggiornò alcuni mesi a Berlino e a Vienna grazie a una borsa di studio; al suo rientro in patria si mise in luce con il poema sinfonico Kullervo per soli, coro e orchestra (1892), ispirato all'epica finnica del Kalevala, che lo avvicinò al nazionalismo finlandese, di cui ben presto si fece alfiere con varie musiche d'occasione a sfondo patriottico. Pur attento agli sviluppi della musica europea (grazie a tournées e viaggi all'estero), S. resterà in futuro sempre fedele alla scelta nazionale anche a costo di isolarsi dai grandi movimenti del rinnovamento musicale del primo Novecento, a volte chiudendosi...

Foto di Samuel Barber

Samuel Barber

1910, West Chester, Pennsylvania

Compositore statunitense. Studiò al Curtis Institute di Filadelfia, vincendo in seguito vari premi internazionali. Ha compiuto frequenti viaggi in Europa. Musicista di vena romantica legato sostanzialmente al linguaggio ottocentesco, brillante strumentatore, ha scritto opere teatrali, tra cui Vanessa (1958) e Antony and Cleopatra (1966), balletti, musiche di scena, composizioni per orchestra sola (fra cui un'ouverture per The School of Scandal di R. Sheridan, 2 sinfonie, un noto Adagio per archi, Capricorn Concerto) e con strumento solista (concerti per violino, per violoncello, per pianoforte), nonché lavori strumentali da camera e liriche.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Violin Concerto in D Minor, Op. 47: I. Allegro moderato
Play Pausa
2 Violin Concerto in D Minor, Op. 47: II. Adagio di molto
Play Pausa
3 Violin Concerto in D Minor, Op. 47: III. Allegro, ma non tanto
Play Pausa
4 Violin Concerto, Op. 14: I. Allegro
Play Pausa
5 Violin Concerto, Op. 14: II. Andante
Play Pausa
6 Violin Concerto, Op. 14: III. Presto in moto perpetuo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it