Che cosa significa essere un buon guerriero? È possibile diventarlo? Lo psicologo americano Charles Hackney ne è convinto e, per spiegarci la sua posizione, parte dall'analisi di una pratica sempre più diffusa anche nel nostro paese, quella delle arti marziali. Tralasciandone però gli aspetti più prettamente tecnici, si concentra soprattutto su quelli etici, individuandone le virtù basilari, che permettono di raggiungere i propri obiettivi senza calpestare gli altri. Lungi dall'essere una persona violenta, infatti, il vero guerriero, nel combattimento come nella vita, è colui che sintetizza in sé l'istanza etica e le doti marziali, proprio come insegnano i guerrieri di ogni epoca e latitudine, dagli eroi delle Termopili ai samurai, da Confucio a Bruce Lee. Coraggio, giustizia, temperanza, fortezza, benevolenza: sono queste le qualità del buon guerriero, e questo libro ci racconta come ognuno di noi può coltivarle dentro di sé, migliorando noi stessi e il rapporto con il mondo circostante.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it