Virtuoso Violin
Giovane Violinista originario di Sarno (SA), nato nel 1988, Fabrizio Falasca si è diplomato con lode e menzione speciale presso il conservatorio statale di musica Martucci di Salerno. Ha iniziato lo studio del violino in giovane età mostrando subito grande talento e spiccate doti musicali. Si è affermato in molti concorsi Nazionali e Internazionali ed è considerato uno dei migliori violinisti italiani della sua generazione.
Questa preziosa passeggiata violinistica richiede un solenne incipit. Si parte, quindi, da Niccolò Paganini, anche per ragioni cronologiche: il suo "Cantabile" si riferisce all'anno 1827 ed è un esempio di romanticismo pulsante. Altro stile è quello di Camille Saint-Saëns, eppure "Introduzione e Rondò Capriccioso" (1867), destinato a un virtuoso ineguagliabile come Pablo de Sarasate, mostra una scrittura densa di soluzioni d'effetto, quasi sorprendente in un dichiarato cultore dell'estetica classica. Fu lo stesso Sarasate che, nel 1878, compose un centinaio di arie e motivi di ispirazione gitana, dal titolo "Zigeneurweisen". Ha scritto una versione con accompagnamento di pianoforte e un'altra per orchestra, non cambia molto: il protagonista assoluto e prepotente della storia resta il violino. Nello stesso 1878, un'altra piccola ma significativa pagina, questa volta di Cajkovskij, vede la luce in Svizzera: con "Souvenir d'un lieu cher", il compositore russo ribadisce la sua attenzione al violino attestata dalla scrittura quasi contemporanea del Concerto in re maggiore.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it