Virusman-19 - Giuliano Ramazzina - copertina
Virusman-19 - Giuliano Ramazzina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Virusman-19
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I virus, così come le epidemie e le pandemie, sono da sempre considerati una piaga per l’umanità e di certo non sono associabili ad alcuna accezione positiva, tantopiù in un periodo come quello che stiamo vivendo oggi, in cui il Covid-19 è stato in grado di mettere in ginocchio non solo la salute e la società, ma anche l’economia di tutto il mondo. Ma cosa succederebbe se il virus, invece di trasmettere malattie – e in alcuni casi morte –, portasse rinnovamento? Se, invece di “influenzare” negativamente, potesse “influenzare” in positivo e spargere in tutto il mondo nuovi e migliori valori? Proviamo poi a pensare che questo virus non sia una particella, ma un essere umano capace di diffondere in modo contagioso solidarietà, empatia, cooperazione, consapevolezza, determinazione, umiltà: un vero e proprio “virusman” che possa gridare la necessità di un ricambio della classe dirigente, oggi ancora troppo inadeguata e lontana da meritocrazia e competenza. In "Virusman-19", nuovo saggio di Giuliano Ramazzina, la ricetta per garantire una ripartenza all’Italia è una “peste” culturale all'insegna della meritocrazia e della competenza capace di spazzare via una classe dirigente scaduta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

I virus, così come le epidemie e le pandemie, sono da sempre considerati una piaga per l’umanità e di certo non sono associabili ad alcuna accezione positiva, tantopiù in un periodo come quello che stiamo vivendo oggi, in cui il Covid-19 è stato in grado di mettere in ginocchio non solo la salute e la società, ma anche l’economia di tutto il mondo. Da sempre, si cerca di contenere la propagazione dei virus poiché, se solo ci sfuggissero di mano, sarebbero in grado di dilagare incontrollati e di infettare un numero pericolosamente alto di individui. Ma cosa succederebbe se il virus, invece di trasmettere malattie – e in alcuni casi morte –, portasse rinnovamento? Se, invece di “influenzare” negativamente, potesse “influenzare” in positivo e spargere in tutto il mondo nuovi e migliori valori? Proviamo poi a pensare che questo virus non sia una particella, ma un essere umano capace di diffondere in modo contagioso solidarietà, empatia, cooperazione, consapevolezza, determinazione, umiltà: un vero e proprio “virusman” che possa gridare la necessità di un ricambio della classe dirigente, oggi ancora troppo inadeguata e lontana da meritocrazia e competenza. Un saggio provocatorio e visionario, quello di Giuliano Ramazzina, che diventa una bussola critica per vedere la luce fuori dal tunnel. In Virusman-19, la ricetta per garantire una ripartenza all’Italia è una “peste” culturale post-berlusconiana.

Dettagli

84 p., Brossura
9788892710283
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it