La visione del poeta. Un rimedio alle teorie del complotto, ai sovranismi reazionari, alla dittatura dell'algoritmo - Andrea Comincini - copertina
La visione del poeta. Un rimedio alle teorie del complotto, ai sovranismi reazionari, alla dittatura dell'algoritmo - Andrea Comincini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La visione del poeta. Un rimedio alle teorie del complotto, ai sovranismi reazionari, alla dittatura dell'algoritmo
Disponibile dal 14/11/25
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. dal 14/11/25

Descrizione


La società contemporanea è divisa in due gruppi agguerriti: da una parte quelli che difendono il progresso, elencando tutte le grandiose conquiste a cui ci ha portati (i modernisti); dall'altra coloro che registrano il degrado della condizione umana attuale, le crescenti povertà, il nichilismo (antimodernisti) e imputano al turbocapitalismo tutti i disastri della società. Questo scontro, oltre che culturale, è soprattutto politico. Che strada percorrere per difenderci dalla solitudine delle nostre grandi città, dai mutamenti climatici, dal rischio di un disastro ecologico? Quale futuro per la filosofia? Può ancora avere senso pensare? E come? L'autore, dopo aver analizzato i punti di forza di chi sostiene la modernità e di chi preferirebbe tornare a scelte antimoderne, prova a proporre una via alternativa che non esclude le precedenti, ma le trasforma attraversandole. Solo una visione poetica del reale, soltanto attraverso una nuova azione ermeneutica sarà possibile guardare al futuro con rinnovata speranza. Attraverso le analisi di grandi autori (Novalis, Nietzsche, Heidegger e studiosi più recenti quali Monti, Fini, Colorni, De Benoist, ecc.) il saggio vuole ridisegnare una storia alternativa dell'azione politica. La salvezza dell'umanità non passa infatti attraverso formule trite e ritrite, ma reclama una nuova trasfigurazione del reale.

Dettagli

14 novembre 2025
104 p., Brossura
9791281751286
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it