La Visione di Dioniso. L'Iniziazione dionisiaca delle Baccanti: simboli della trasformazione nella pompeiana Villa dei Misteri
Un viaggio simbolico, sulla scia della psicologia transpersonale attraverso le tradizioni segrete del culto ancestrale di Dioniso, che trovò nella Villa dei Misteri di Pompei un attivo centro di iniziazione e di risveglio spirituale. L'autore sostiene la tesi di una matrice primordiale e "sciamanica" dei misteri dionisiaci. Tale matrice sarebbe alla base di tutte le grandi tradizioni iniziatiche, come dei rituali della cosiddetta medicina sacra, ancora presenti presso varie aree geografiche del mondo. Pertanto questo nucleo mitologico originario avrebbe trovato diffusione nelle cerchie segrete e iniziatiche che fiorirono a Roma e a Pompei, assimilando altre liturgie e rappresentazioni simboliche provenienti dal vicino oriente. La stessa concezione originale avrebbe così ispirato le scene del dramma raffigurato nella Villa dei Misteri. Riscoprendo l'attualità degli archetipi universali della morte-rinascita e della redenzione, la lettura degli affreschi diviene un cammino esperienziale dell'anima, ma anche un itinerario di crescita e trasformazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it