La visione di Mallet - Gianfranco Giardina,Giulio Giordano,Giuseppe Palumbo - copertina
La visione di Mallet - Gianfranco Giardina,Giulio Giordano,Giuseppe Palumbo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La visione di Mallet
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Robert Mallet è unanimemente considerato il padre della sismologia. Laureatosi al Trinity College di Dublino, a 21 anni, diventa direttore della fabbrica meccanica di famiglia. A 22 anni entra già a far parte della Royal Irish Academy. Il suo interesse per lo studio dei terremoti si concretizza nel 1848 quando presenta il suo studio, On the dynamics of earthquakes, costituisce il primo tentativo di far rientrare i fenomeni tellurici nel campo delle scienze esatte. Ma la svolta che dà impulso alla nascente scienza arriva purtroppo da quella immane catastrofe che è stato il terremoto lucano del 16 dicembre 1857. Tra mille difficoltà, organizzative, economiche e politiche – forti le tensioni tra Inghilterra e Regno delle due Sicilie – Mallet riesce a portarsi sui luoghi del sisma e lì, tra incredibili disagi in una terra devastata da morte, intemperie, sciacalli e milizie avverse, riesce a verificare con le sue acute osservazioni alcune delle intuizioni scientifiche più geniali della storia. Volume nato in collaborazione con Graziano Ferrari dell’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (INGV).

Dettagli

ill. , Rilegato
9788854920033

Conosci l'autore

Foto di Giulio Giordano

Giulio Giordano

Presidente dell'ANPI di Torre Pellice, ha partecipato alla Resistenza nelle formazioni di “Giustizia e libertà” e collabora come studioso e testimone con l’Istituto Storico della Resistenza di Torino. Ha scritto con Rebecca Sansoé Cosi scrivevano. Lettere di militari nella prima guerra mondiale (Claudiana 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it