Visions de l'Amen / En blanc et noir - CD Audio di Claude Debussy,Olivier Messiaen
Visions de l'Amen / En blanc et noir - CD Audio di Claude Debussy,Olivier Messiaen
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Visions de l'Amen / En blanc et noir
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



La distribuzione della importante etichetta americana Çedille esordisce con un monumentale brano per due pianoforti di Messiaen, Visions de l’Amen, con una immensa gamma dinamica e una grande varietà di colori. Sette meditazioni mistiche che dalla prima, Amen de la Creation, all’ultima, Amen de la Consommation, esprimono una grande metafora della vita attraverso grandi immaginazioni sonore, portando in certi frangenti la scrittura a trattare i due pianoforti come un’orchestra di percussioni o come due gamelan indonesiani. Completa il CD En blanc et noir, una risposta di Debussy alla seconda guerra mondiale. Un lavoro diviso in tre momenti che riecheggiano e rappresentano i suoni delle battaglie.

Dettagli

6 dicembre 2010
0735131911924

Conosci l'autore

Foto di Claude Debussy

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Foto di Olivier Messiaen

Olivier Messiaen

1908, Avignone

Compositore francese. Allievo di M. Dupré e P. Dukas al conservatorio di Parigi, vi insegnò dal 1942. Nel 1931 divenne organista alla chiesa della Trinità a Parigi; nel 1936 fondò con A. Jolivet, Y. Baudrier e D. Lesur il gruppo Jeune France per contrastare il neoclassicismo accademico; dal 1936 all'inizio della guerra insegnò alla Schola cantorum, e poi dal 1942 al conservatorio di Parigi. Nella sua densissima produzione spiccano alcuni nuclei poetici ricorrenti: ad es. il senso religioso dell'esistenza, che si traduce in atteggiamenti contemplativi (Quatuor pour la fin du temps per clarinetto, pianoforte, violino e violoncello, composto nel 1940 in un campo di prigionia tedesco) o in mistiche vertigini nella meditazione liturgica sui misteri cristiani: L'A­scension per orchestra (1934),...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 VISIONS DE L'AMEN 01 DE LA CREATION
Play Pausa
2 VISIONS DE L'AMEN 02 DES ETOILES, DE LA PANETE A L'ANNEAU
Play Pausa
3 VISIONS DE L'AMEN 03 AGONY OF J.
Play Pausa
4 VISIONS DE L'AMEN 04 DESIRE
Play Pausa
5 VISIONS DE L'AMEN 05 ANGELS, SAINTS, BIRD SONG
Play Pausa
6 VISIONS DE L'AMEN 06 JUDGMENT
Play Pausa
7 VISIONS DE L'AMEN 07 CONSUMMATION
Play Pausa
8 EN BLANC ET NOIR / IN WHITE AND BACK 1.
Play Pausa
9 EN BLANC ET NOIR / IN WHITE AND BACK 2.
Play Pausa
10 EN BLANC ET NOIR / IN WHITE AND BACK 3. SCHERZANDO
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it