Visitazione (della pittura cristiana) - Jean-Luc Nancy - copertina
Visitazione (della pittura cristiana) - Jean-Luc Nancy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Visitazione (della pittura cristiana)
Disponibilità immediata
7,28 €
-30% 10,40 €
7,28 € 10,40 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


"La Visitazione è un soggetto relativamente poco trattato rispetto all'Annunciazione di cui potrebbe essere il complemento naturale, per non parlare ovviamente della nascita e dell'infanzia di Gesù [...] Nella Visitazione il divino resta celato e cifrato, ed è proprio questa dissimulazione o questo ritiro, questa assenza a costituire la manifestazione stessa [...] Dal punto di vista teologico la Visitazione non ha una particolare importanza. Ma dal punto di vista dell'arte, enuncia una verità di fondamentale importanza: quando l'arte era religiosa, non si identificava mai senza resto al religioso. Essa mescolava sempre al sacro anche il suo segreto, o anche: glielo sostituiva."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>BTT145H</p> <p>Brossura editoriale,</p> <p>a cura di A. Cariolato e F. Ferrari, Collana “Miniature”, volume come nuovo, illustrato, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda</p> <p>65 pagine circa</p> <p>Copertina come da foto</p> <p> </p> <p>ISBN/ASIN 8884163072</p> <p> </p> . 65. . Perfetto (Mint). . . .

Immagini:

Visitazione (della pittura cristiana)

Dettagli

7 giugno 2011
65 p., ill. , Brossura
9788884163073

Conosci l'autore

Foto di Jean Luc Nancy

Jean Luc Nancy

1940, Bordeaux

È uno dei piú importanti filosofi contemporanei. Dopo aver completato gli studi di filosofia a Parigi, ottiene il suo dottorato con un lavoro su Immanuel Kant con Paul Ricoeur. È stato professore di Filosofia nelle Università di Strasburgo e San Diego in California. Ha insegnato anche a Berkeley, Berlino, Irvine e San Diego. Tra i suoi libri tradotti in Italia ricordiamo: Il peso di un pensiero (Mimesis, 2009), Sull’amore (Bollati Boringhieri, 2009) e Corpo teatro (Cronopio, 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it