Temple Grandin, docente universitaria e professionista statunitense con autismo, ci offre una nuova prospettiva sul mondo dei Disturbi dello Spettro Autistico. Il volume raccoglie molti suoi articoli apparsi sulla rivista “Autism Asperger's Digest” tra il 2000 e il 2011: l'obiettivo è quello di offrire indicazioni pratiche e suggerimenti educativi per genitori, famigliari ed educatori di bambini e ragazzi con Disturbi dello Spettro Autistico. Grandin ribalta la prospettiva solitamente utilizzata nei manuali specialistici sull'autismo, proponendo di spostare l'attenzione dalla patologia alla persona, con le sue specifiche potenzialità e difficoltà. La scrittura, a tratti specialistica, è arricchita da impressioni ed esperienze personali dell'autrice, che, con molta sensibilità, ci introduce nel modo di vivere e di pensare delle persone con autismo. Il libro è consigliato a tutti i lettori (anche senza formazione specifica sull'argomento) che vogliano approfondire la realtà degli individui con Disturbi dello Spettro Autistico.
Visti da vicino. Il mio pensiero su autismo e sindrome di Asperger
Questo libro innovativo, che presenta una selezione degli articoli più recenti e significativi di Temple Grandin sull'autismo e la sindrome di Asperger, affronta in modo concreto e diretto le principali questioni e problematiche che ogni giorno vivono le persone con autismo, i loro familiari, i loro insegnanti e chiunque divida con loro la propria vita. L'autrice offre al lettore indicazioni su cosa è utile fare e non fare in diversi contesti, strategie pratiche e consigli preziosi, il tutto basato non solo sulle più aggiornate ricerche scientifiche ma anche e soprattutto su un punto di vista da "insider", quello di chi, come lei, vede e vive questi problemi davvero "da vicino". In particolare, il libro si sofferma su: come e perché le persone con autismo pensano in modo diverso, i programmi di intervento più efficaci, come distinguere tra un comportamento causato da una disabilità e un cattivo comportamento, come insegnare alle persone con autismo a vivere in un mondo imprevedibile, il contributo della medicina alternativa e quello della medicina convenzionale, gli adulti con autismo e il mondo del lavoro. "Visti da vicino" è un libro ricco di saggezza e di speranza, che guiderà genitori, insegnanti e educatori a una maggiore comprensione dei disturbi dello spettro autistico, per riuscire ad affrontare e vincere tutte le sfide quotidiane, proprio come ci è riuscita chi l'ha scritto...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it