Vita 3.0. Essere umani nell'era dell'intelligenza artificiale - Max Tegmark - copertina
Vita 3.0. Essere umani nell'era dell'intelligenza artificiale - Max Tegmark - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 167 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
Vita 3.0. Essere umani nell'era dell'intelligenza artificiale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Una divinità protettrice al servizio della nostra felicità. O un genio in bottiglia che si sottrae al nostro controllo. La super intelligenza artificiale del futuro tra quali di questi estremi si collocherà? Risponde Max Tegmark, professore al Mit» - Robinson, La Repubblica

«Vita 3.0 riesce a usare due registri distanti, il rigore scientifico e la speculazione narrativa. La morale è semplice: dobbiamo prepararci.» - Pietro Minto, La lettura - Corriere della Sera

In che modo l'intelligenza artificiale influirà su criminalità, giustizia, occupazione, società e sul senso stesso di essere umani? Come possiamo far crescere la nostra prosperità grazie all'automazione senza che le persone perdano reddito o uno scopo? Quali consigli dobbiamo dare ai bambini di oggi per la loro futura carriera lavorativa? Dobbiamo temere una corsa agli armamenti con armi letali autonome? Le macchine alla fine ci supereranno sostituendo gli umani nel mercato del lavoro? L'intelligenza artificiale aiuterà la vita a fiorire come mai prima d'ora o ci darà un potere più grande di quello che siamo in grado di gestire? Questo libro offre gli strumenti per partecipare alla riflessione sul tipo di futuro che vogliamo e che noi, come specie, potremmo creare. Non teme di affrontare l'intero spettro dei punti di vista o i temi più controversi: dalla superintelligenza al significato dell'esistenza, alla coscienza e ai limiti ultimi che la fisica impone alla vita nel cosmo.

Dettagli

19 aprile 2018
452 p., Brossura
9788860309952

Conosci l'autore

Foto di Max Tegmark

Max Tegmark

1967

Svedese di nascita e americano d’adozione, è uno dei più noti e discussi fisici teorici viventi. Cosmologo di chiara fama, è professore presso il Massachusetts Institute of Technology.Autore o coautore di oltre duecento articoli specialistici, Tegmark ha ottenuto il Ph.D. presso l’Università della California a Berkeley. Da qui si è trasferito al Max-Planck-Institut für Physik di Monaco di Baviera, per poi tornare negli Stati Uniti, prima all’Institute for Advanced Study di Princeton e in seguito all’Università della Pennsylvania. Dal 2004 insegna stabilmente al MIT di Boston. Può vantare numerosi riconoscimenti, tra i quali la «scoperta dell’anno 2003» secondo la prestigiosa rivista «Science»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore